CAGLIARI. Le condizioni meteo sul bacino del Mediterraneo si mantengono estremamente stabili per l'azione di un'estesa e robusta struttura di alta pressione con radici nord africane. Nel frattempo andrà intensificandosi il flusso di calore diretto sui settori centro occidentali e settentrionali europei dove nelle ultime 48 decine di record di caldo sono stati riscritti. La situazione andrà sbloccandosi nel corso del prossimo weekend, specialmente nella giornata di domenica quando faranno irruzione sul Mediterraneo venti freschi di maestrale provenienti dall'Atlantico.
Giovedì giornata soleggiata ed estiva su tutti i nostri settori. I cieli risulteranno prevalentemente sereni o poco nuvolosi da mattina a sera con possibili locali addensamenti nuvolosi in prossimità dei monti più interni, ma senza precipitazioni. Temperature in aumento nei valori massimi che saranno compresi tra 31°C e 34°C. I poli del caldo si disporranno sui settori occidentali dove i termometri segneranno diffusamente valori oltre i 35°C. Localmente saranno possibili picchi fino a 38°C/39°C sulla piana di Ottana, alto Campidano, interno Oristanese e Sassarese. Venti deboli e a regime di brezza con i classici rinforzi lungo i tratti costieri e mari calmi o poco mossi.