YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Simbolo della Lega e voto estero, ricorso contro le elezioni a Cagliari

CAGLIARI. A pochi giorni dall'insediamento del nuovo consiglio comunale a Cagliari arriva un ricorso al Tar contro l'annullamento delle elezioni del 16 giugno. A presentarlo sono quattro cittadini, Maurizio Melis, Ilaria Lai, Roberto Tramaloni e Cristiano Castangia, rappresentati dai legali Giuseppe Andreozzi, Stefania Lecca e Giuseppe Macciotta, sulla scia del ricorso che ha fatto tremare un mese fa alcune poltrone in Consiglio regionale. Nel mirino infatti c’è ancora una volta la lista della Lega Sardegna, con la sua "miriade" di denominazioni e simboli, che secondo quanto riportato nel ricorso sarebbe stata illegittimamente "ammessa a partecipare alla competizione elettorale” e avrebbe dovuto essere invece esclusa.

Il motivo? Mancano le carte sulla legittimazione di chi ha depositato la lista con i candidati per le comunali. La legge elettorale prevede infatti che chi vuole partecipare alla competizione non abbia bisogno di alcuna firma se ha già un rappresentante nel Consiglio o in un gruppo parlamentare. In questa ipotesi – si legge – “la dichiarazione di presentazione della lista deve essere presentata e sottoscritta dai presidenti o segretari regionali o provinciali, incaricati da mandato autenticato da notaio. Per le comunali del 16 giugno la lista in questione sarebbe stata presentata da Guido De Martini, che ha depositato due deleghe: quella dell’onorevole Dario Giagoni, in qualità però di rappresentante regionale della “Lega Nord per l'indipendenza della Padania” (confederazione che non comprende la Sardegna), e quella di Nicola Tufo, rappresentante regionale per la Sardegna della Lega per Salvini Premier, incarico attestato dall’onorevole Giulio Centemero, su cui però sarebbero emerse delle irregolarità.  “Entrambe le deleghe, si legge tra le motivazioni del ricorso - sono quindi invalide”. E se anche una delle due, alla fine degli accertamenti, lo fosse, non basterebbe – contestano i legali – a far validare la presentazione della lista alle elezioni. Ancora una volta quindi, come nel caso delle elezioni regionali, ritorna il mistero del nome esatto della Lega, che rischia di far saltare fuori dal palazzo di via Roma i rappresentanti del Carroccio appena eletti.

Tra le motivazioni del ricorso spunta poi la questione dell’invio delle cartoline con le facilitazioni di viaggio per il voto agli elettori residenti all’estero. Nel ricorso viene spiegato che “queste devono essere inviate - per legge - entro 20 giorni dalla pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi” e con il mezzo postale più veloce, ma nessuno dei due punti, in questo caso, sarebbe stato rispettato. Le lettere sarebbero state consegnate solo il 4 giugno, appena dodici giorni prima delle elezioni, a un operatore privato che non avrebbe specificato né mezzi né tempistiche dell’arrivo ai residenti all’estero (quasi 7mila quelli iscritti all’Aire). Risultato? Non sono mai arrivate in tempo.

E se il Tar dovesse accogliere il ricorso, a questo punto, a saltare non sarebbero di certo solo le poltrone della Lega.

Marzia Diana
News
24 Luglio 2019

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy