CAGLIARI. Non cambiano le condizioni meteo sul bacino del Mediterraneo che continuerà ad essere protetto da un robusto promontorio anticiclonico di matrice nord africana. Più ad ovest, in prossimità delle isole Britanniche, sarà presente un profondo vortice depressionario che richiamerà masse d'aria molto calda in direzione dell'Europa centro occidentale e settentrionale dove i termometri potranno di nuovo superare localmente i 40°C. La Sardegna risulterà coinvolta solo marginalmente dal flusso di calore ma osserveremo comunque un progressivo aumento delle temperature. Possibile cambio di circolazione nel corso del prossimo week end per mano di venti freschi di maestrale.
Nel frattempo assisteremo ad una nuova giornata, quella di mercoledì, pienamente estiva con cieli sereni o poco nuvolosi da mattina a sera. Non si esclude qualche addensamento nuvoloso nel corso delle ore pomeridiani in prossimità dei rilievi interni ma senza precipitazioni. Temperature in aumento e comprese tra 29°C e 31°C dei tratti costieri, qui con maggiore sensazione di afa, e i 35°C/37°C attesi nelle piane interne dove il caldo risulterà invece torrido. Venti deboli e a prevalente regime di brezza con mari calmi o poco mossi.