CAGLIARI. "Potremmo aprire un consolato russo in Sardegna, per sviluppare i rapporti tra le due comunità". Che sia un periodo travagliato per i rapporti tra Mosca e la Lega è noto. Ma forse l'eco delle tensioni intorno al misterioso Savoini non era ancora rimbalzata a Mosca quando l'assessore regionale ai Trasporti del Carroccio. Giorgio Todde, pronunciava queste parole proprio in Russia: l'esponente della giunta guidata da Christian Solinas era in trasferta fino a ieri assieme al collega al Turismo, il sardista Gianni Chessa. Un viaggio di piacere e accrescimento culturale, ha spiegato Chessa a YouTg in risposta alle polemiche che si erano sollevate nell'Isola, "non verrà chiesto alcun rimborso" (QUI LA NOTIZIA). Con i due assessori, comunque, come emerge dai servizi realizzati dalla Tv ufficiale della Confederazione russa, c'erano anche componenti dei loro staff: Roberta Loi per Gianni Chessa, che ha portato anche il fidato Giorgio Adamo,e Massimo Piu per Todde. Al tavolo di quella che viene definita dalle agenzie russe la "delegazione governativa" della regione Sardegna c'è anche un imprenditore cagliaritano.
Le agenzie, di questo viaggio di piacere, riportano anche dichiarazioni ufficiali, rilasciate da assessori e non da privati cittadini. Questo il lancio della Ria Novosti: "Dato che stiamo sviluppando le nostre relazioni, sarebbe bello aprire la rappresentanza consolare della Federazione Russa in Sardegna", ha detto Todde durante un incontro con i senatori russi nel Consiglio della Federazione. Come ha sottolineato l'assessore al Turismo dell'Isola, Gianni Chessa, l'apertura del consolato russo in Sardegna contribuirà all'ulteriore sviluppo delle relazioni. In precedenza, il direttore generale della società di accoglienza italiana TezOro, Viktor Sergeyev, ha affermato che la Sardegna, considerata un luogo per una vacanza d'élite e costosa, è ora disponibile per una vasta cerchia di turisti russi, e offre opzioni in varie categorie di prezzo.
Chessa l'aveva annunciato: "Stiamo aprendo nuovi mercati per il turismo in Sardegna".