CAGLIARI. Più comfort e migliore accoglienza: è operativa da qualche mese, all'ospedale Binaghi di Cagliari, la nuova sede per le vaccinazioni riservata a bambini e adolescenti. Il centro è stato presentato questa mattina e si trova al primo piano del corpo aggiunto (ex Centro Trapianti). A disposizione dei giovani ci sono due ambulatori: uno per i bimbi delle scuole dell’infanzia e di prima elementare, l' altro è invece riservato agli adolescenti - dagli 11 ai 18 anni - che effettuano i richiami vaccinali. Riconoscere ogni ambulatorio è facile: l'accesso è semplificato grazie a una segnaletica con diversi colori.
Inoltre è stato allestito uno spazio ludico-ricreativo in una delle due sale d'attesa per intrattenere i bambini prima della visita. "L'obiettivo è di rendere più confortevole l'accoglienza ai più piccoli, separare adulti da bambini e dare al pubblico un'offerta migliore", spiega il direttore della ASSL di Cagliari, Luigi Minerba. Un sistema gestionale innovativo con le scuole. "Dal 2018 la scuola invia degli elenchi degli alunni vaccinati, in questo modo il sistema sanitario verifica chi è in regola e chi no", afferma il responsabile del Servizio Igiene e Sanità Pubblica, Gabriele Mereu. "Chi non è vaccinato viene segnalato e la scuola lo invia all'ospedale".