CAGLIARI. Il vortice di bassa pressione che fino alle prime ore del giorno ha portato rovesci e temporali anche sulla Sardegna con accumuli che in Gallura hanno raggiunto i 60 millimetri, si allontana definitivamente verso l'area Ionica. Si apre quindi la strada per l'avanzata da ovest dell'alta pressione delle Azzorre che nella seconda metà di settimana si allungherà fino al Mediterraneo occidentale, garantendo condizioni di stabilità atmosferica ed un aumento delle temperature che si manterranno comunque attorno alle medie del periodo.
Mercoledì mattina cieli generalmente sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Situazione invariata nel pomeriggio poi qualche nube in più, in serata e nottata, tra l'alto Oristanese, il Sassarese e la Gallura ma senza precipitazioni. Meglio altrove. Temperature in leggero aumento nei valori massimi che saranno compresi tra 27°C/29°C dei tratti costieri e 31°C/33°C delle piane interne. Stazionarie le minime e ancora fresco nelle prime ore del giorno. Venti deboli che torneranno a soffiare a prevalente regime di brezza con mari calmi. Poco mosso il Canale di Sardegna e il Tirreno, con moto ondoso in calo poi nella seconda parte di giornata.