Ecco il servizio fatto per i primi roghi di posidonia
CAGLIARI. Potrebbe sembrare l'ennesimo incendio doloso. Invece, nel periodo in cui la Sardegna è messa in ginocchio dalle fiamme degli incivili, sulla spiaggia di Giorgino, proprio accanto alla strada statale 195, la posidonia prende fuoco spontaneamente. E non c'è modo di fermarla. La polizia municipale di Cagliari è sul posto per monitorare eventuali disagi al traffico.
Si tratta di una combustione del tutto spontanea dovuta alle alte temperature. Era già successo alcuni giorni fa (leggi qui la notizia). Il fuoco era stato domato, ma il fenomeno è ciclico e con l'aumentare delle temperature, le "palline" che ricoprono l'arenile, si riaccendono in pochi istanti.
Non ci sono pericoli diretti: nessuna struttura verrà investita dalle fiamme. Il problema è il fumo, che finisce direttamente sulla carreggiata e provoca gravi rallentamenti, invadendo larga parte della statale.
Prevenire questo fenomeno è molto difficile: la posidonia non si può spostare in quanto importante elemento dell'ecosistema della spiaggia di Giorgino.