TURISMO. Multe fino a tremila euro per chi porta via sabbia, ciottoli, conchiglie o pietre - anche in piccole quantità- dalle spiagge della Sardegna. Le sanzioni sono previste dalla nuova legge sul turismo, approvata questa mattina in consiglio regionale, nel tentativo di arginare il dilagante fenomeno dei furti di sabbia, portata via in bottiglie e sacchetti. Spesso capita che la "refurtiva" venga beccata all'interno di valigie di turisti che stanno rientrando a casa e che le risposte alle forze dell'ordine siano del tipo: "E che male fa? Si tratta solo di un po' di sabbia". Adesso farà male, ma alle tasche di chi la preleva: l'ammontare della multa viaggia tra i 500 e i 3000 euro, salvo che il comportamento non costituisca un illecito più grave.
Stretta contro i ladri delle spiagge sarde: multe fino a 3000 euro per chi porta via la sabbia
- Redazione
- News