CAGLIARI. Lo stato delle condizioni meteo sul Mediterraneo è ancora condizionato dal vortice depressionario che tra stanotte e domani si muoverà rapidamente verso il Tirreno e poi lo Ionio. Sulla nostra isola si attendono rovesci sparsi e temporali, specialmente al nord, nel corso delle prossime ore notturne e al primo mattino di domani poi avanzeranno da ovest ampie schiarite ad annunciare l'arrivo nella seconda parte di settimana dell'alta pressione delle Azzorre.
Martedì mattina qualche nube residua sui settori orientali, dall'Ogliastra fino alla Gallura con possibili deboli scrosci di pioggia in rapido risolvimento nel corso delle ore. Cieli poco o parzialmente nuvolosi altrove, senza precipitazioni. Nel pomeriggio e in serata cieli sereni o poco nuvolosi su tutto il territorio regionale. Temperature in calo, più consistente sui settori occidentali e settentrionali dove la giornata sarà fresca con massime sotto i 26°C. Picchi fino a 31°C/32°C sul basso Campidano e il Cagliaritano. Venti moderati inizialmente di maestrale ma tendenti a disporsi già dalla mattina a tramontana con raffiche attorno ai 60 km/h lungo le coste orientali. Mari di conseguenza ancora generalmente mossi. Molto mosso il Tirreno con moto ondoso in calo dalla tarda serata.