CAGLIARI. Dopo i picchi termici oltre i 40°C registrati nella giornata odierna su diverse località isolane, la cupola anticiclonica nord africana mostrerà dei temporanei segni di cedimento per la spinta da ovest del vortice depressionario iberico. Sulla Sardegna arriveranno quindi un po' di nuvole e occasionalmente anche qualche scroscio di pioggia che risulterà sporco per il notevole carico di polveri sahariane in arrivo dall'entroterra nord africano. Durerà poco perché martedì sarà di nuovo una giornata di gran caldo e stabilità con termometri che in più occasioni raggiungeranno e supereranno i 40°C.
Lunedì mattina e pomeriggio nubi medio alte su gran parte del territorio regionale associate a qualche isolato piovasco sopratutto sui settori centrali e settentrionali. Condizioni meteo in miglioramento nel corso della serata e della nottata quando i cieli torneranno diffusamente sgombri da nubi. Temperature in temporaneo calo, seppur sempre su valori superiori alle medie del periodo. Nelle ore centrali del giorno le massime saranno comprese tra 33°C e 37°C. Venti moderati da ovest nord ovest con raffiche attorno ai 50 km/h, più probabili sui settori settentrionali. Mari calmi sul Canale di Sardegna e sul Tirreno. Poco mosso e tendente a masso il Mare di Sardegna.