CAGLIARI. Adesso è ufficiale: dalle 17,40 del 5 luglio 2019 il consiglio comunale di Cagliari ha ricevuto la proclamazione degli eletti. Il via libera è arrivato dalla commissione elettorale centrale, che ha stilato il verbale col quale si disegna la composizione dell'aula nell'era di Paolo Truzzu sindaco. Non si sono sorprese o stravolgimenti rispetto ai dati emersi dopo la chiusura delle urne, il 15 giugno. Fratelli d'Italia, che è anche il partito che ha espresso il primo cittadino, ha sei rappresentanti. Sono Antonello Floris, Alessio Mereu, Enrica Anedda Endrich, Corrado Maxia, Pierluigi Mannino, Toto Sirigu. Quattro i rappresentanti del Psd'Az: Alessandro Sorgia, Roberto Mura, Antonella Scarfò e Gabriella Deidda. Altrettanti i consiglieri dei Riformatori: sono Giorgio Angius, Umberto Ticca, Raffaele Onnis e Rita Dedola. Sempre in maggioranza siederanno i due consiglieri della Lega Paolo Spano e Roberta Perra, e i due di Forza Italia, che sono Edoardo Tocco e Alessandro Balletto. Un consigliere a testa per Sardegna 20Venti, Pro Sardegna-Udc e Sardegna Forte: rispettivamente Antonello Angioni, Lelio Lai e Marcello Polastri.
Per l'opposizione entra ovviamente la candidata sindaco Francesca Ghirra. Cinque i consiglieri del Pd, che è stato il partito più votato: Matteo Lecis Cocco Ortu, Fabrizio Marcello, Rita Polo, Guido Portoghese e Camilla Soru. La lista Siamo Cagliari-Sardegna in Comune esprime Marco Benucci e Giulia Andreozzi. Sempre due consiglieri spettano a Campo Progressista. Sono Matteo Massa e Anna Puddu. Sinistra per Cagliari sarà rappresentata da Andrea Dettori. Sotto il simbolo di Futuro Comune-Donne per Francesca Ghirra è stato eletto Paolo Frau, ma lascerà il posto a Francesca Mulas. Marzia Cilloccu invece sarà espressione della lista che portava il suo nome.
Inizia quindi ufficialmente la consiliatura targata Paolo Truzzu, che dovrà sciogliere le riserve sulla composizione della nuova giunta. È quasi certo che il suo vice sarà Giorgio Angius, mentre la presidenza del consiglio dovrebbe spettare al più votato, Edoardo Tocco, che ha incassato 1286 preferenze. Forza Italia sarebbe così tagliata fuori dalla partita per gli assessorati. La prima riunione del consiglio comunale dovrebbe tenersi la settimana prossima.
Cagliari, proclamati gli eletti del consiglio comunale: inizia l'era Truzzu
- Redazione
- News