YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

L'implosione del M5s in Sardegna: accuse al veleno e "onorevoli" già divisi

 

 

CAGLIARI. Cinque anni fa non erano riusciti a trovare un candidato presidente della Regione. Questa volta ce l'hanno fatta, era Francesco Desogus, ma il risultato personale è stato deludente. Poi non si sa bene quale componente aveva trovato un candidato sindaco per le elezioni di Cagliari, Alessandro Murenu. La sua testa è stata tagliata da Luigi Di Maio, 24 ore dopo l'annuncio della candidatura: il le idee del medico del Brotzu su aborto e omossessualità era state considerate troppo lontane da quelle del Movimento. I candidati a Sassari e Alghero non hanno sfondato, anzi. Il Movimento 5 Stelle in Sardegna, quanto a consensi e organizzazione, è al punto più basso della sua storia. E due esponenti di spicco, Mario Puddu e Emanuela Corda, se le danno di santa ragione attraverso i social, con accuse neanche troppo velate.

A sferrare il primo colpo è l'ex sindaco di Assemini (dove peraltro è stata confermata la sua erede Sabrina Licheri), che ha scritto: “Vincere un'elezione o venire eletti può essere definito un bel punto di partenza, non si può certo nascondere la gioia, ma non è un traguardo, perchè (non per raffreddare gli animi) non si è fatto ancora Niente”. Poi ha aggiunto: "La vera vittoria avviene quando il proprio impegno attivo nelle istituzioni si tramuta in azioni concrete per la collettività.  Solo allora un'elezione ha un senso. Quando si lascia il segno. Quando migliori le condizioni di vita della comunità che rappresenti. Se non si fa questo si stanno soltanto prendendo in giro gli elettori, rubando uno stipendio e scaldando una poltrona”.

Puddu ha colpito mentre il gruppo pentastellato in consiglio regionale si spacca a causa della decisione di Carla Cuccu, onorevole grillina, di schierarsi in giudizio contro il ricorso al Tar che contesta la legge elettorale sarda. I colleghi hanno preso le distanze, poi lei si è ritirata dal giudizio. Ma la frittata era fatta.

Perché intanto è arrivata Manuela Corsda, che ha accusato Puddu di essere l'artefice della candidatura al Parlamento di Andrea Mura, il deputato velista costretto a dimettersi a causa delle troppe assenze. La risposta dell'ex primo cittadino? “Besos”. Baci. Al veleno.

C'è poi la base, che conta defezioni continue, che accusa i vertici pentastellati sardi di essersi arroccati sulle loro posizioni, di gestire il Movimento a loro piacimento. E di aver perso completamente il legame con gli attivisti. Il Movimento 5 Stelle è spaccato. C'è da capire se da Roma – si legga Luigi Di Maio - arriverà un collante o la mazzata definitiva.

Redazione
News
27 Giugno 2019

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy