CAGLIARI. Entra nel vivo la prima vera ondata di caldo dell'estate e lo fa per mano di un promontorio anticiclonico nordafricano che, richiamando aria bollente dal Sahara, farà impennare le colonnine di mercurio su valori abbondantemente superiori alle medie del periodo. Caldo che però sarà accompagnato dal transito di corpi nuvolosi, anche compatti, dai quali potranno cadere occasionalmente scrosci di pioggia intrisi di polveri desertiche. Questa situazione si presenterà anche all'inizio della prossima settimana.
Sabato sarà una giornata generalmente nuvolosa per nubi medio alte che, specialmente tra mattina e pomeriggio, potranno scaricare al suolo qualche goccia. Condizioni meteo poi in temporaneo miglioramento in serata e nottata quando i cieli risulteranno spesso poco nuvolosi. Temperature stazionarie e superiori alle medie del periodo sia per quanto riguarda i valori minimi che massimi. Nelle ore centrali del giorno i termometri segneranno diffusamente valori oltre i 30°C con picchi fino a 35°C/36°C sulle piane occidentali e centro settentrionali. Leggermente più mite il clima lungo le coste orientali e meridionali dove però sarà l'umidità a dare un po' di fastidio. Venti deboli e a prevalente regime di brezza e mari generalmente calmi o poco mossi. Mosso solo il Mare di Sardegna.
Situazione pressoché invariata per quanto riguarda la copertura nuvolosa nella giornata di domenica che risulterà spesso chiusa per nubi medio alte con basse probabilità di pioggia. Le temperature subiranno un sensibile aumento più apprezzabile nei valori massimi che sui settori occidentali e settentrionali potranno spingersi fino a 38°C/39°C. Nel resto dell'isola i termometri oscilleranno tra 30°C e 35°C. Venti moderati di scirocco con raffiche attorno ai 50 km/h e mari generalmente mossi.