CAGLIARI. L'alta pressione delle Azzorre, che fino ad ora ha regalato un inizio di stagione estiva senza particolari eccessi termici, va ritirando la sua roccaforte verso l'Atlantico. Una saccatura depressionaria si estenderà dapprima verso le isole britanniche e poi la penisola iberica dove verrà veicolata aria fredda d'estrazione polare. Di contro sul Mediterraneo verranno richiamate masse d'aria calda provenienti dall'entroterra desertico nord africano che apporteranno un progressivo aumento delle temperature e dei tassi di umidità.
Martedì sarà un'altra giornata generalmente stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Di pomeriggio sarà possibile il transito di qualche innocua velatura mentre dalla nottata nubi più basse si addenseranno sui settori orientali e localmente meridionali ma senza fenomeni di rilievo. Temperature in ulteriore e lieve aumento sia nei valori minimi che massimi. Nelle ore centrali del giorno i termometri saranno compresi tra 26°C e 30°C con punte di 31°C sulle piane occidentali. Più fresco lungo le coste meridionali ed orientali. Venti deboli e a prevalente regime di brezza tendenti a disporsi da scirocco in serata con rinforzi moderati lungo le coste meridionali. Mari calmi tendenti a poco mossi sul Canale di Sardegna.