CAGLIARI. L'ingresso dell'estate meteorologica, avvenuto nel corso del weekend, ha portato sul Mediterraneo e gran parte dell'Europa centro occidentale una netta stabilizzazione atmosferica per mano dell'alta pressione delle Azzorre. Nelle prossime 36 ore la situazione si manterrà sostanzialmente invariata ma nel corso della settimana una nuova ondulazione delle correnti occidentali determinerà un affondo di aria fredda sulla penisola iberica e una risalita di aria molto calda sahariana verso il Mediterraneo con temperature che saliranno oltre i 30°.
Lunedì mattina ci attendiamo cieli sgombri da nubi su tutto il territorio regionale. Qualche isolato banco di nebbia possibile nelle vallate interne, in rapido diradamento. Di pomeriggio ancora cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Locali annuvolamenti possibile sulle zone di montagna ma senza precipitazioni. In serata e nottata resisteranno ampie schiarite ovunque. Temperature in ulteriore lieve aumento, specialmente per quanto riguarda i valori massimi che saranno generalmente compresi tra 25°C e 28°C. Decisamente più fresco, grazie alle brezze marine, il contesto termico lungo le nostre coste dove i termometri faranno fatica a superare i 24°C. Venti deboli e a prevalente regime di brezza e mari calmi o poco mossi.