YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Monserrato, "Monumenti aperti" salta per par condicio: beffa per gli studenti

Monumenti-aperti-Monserrato

MONSERRATO. I cardini dei portali degli edifici più belli di Monserrato erano stati oliati, i ragazzi per mesi hanno studiato per illustrare ai visitatori cosa avrebbero ammirato, gli insegnanti si erano prodigati perché tutto andasse per il meglio, i genitori orgogliosi avevano anche lavato o acquistato la migliore maglietta bianca d'ordinanza. Tutto inutile: a Monserrato non andrà in scena Monumenti aperti, manifestazione programmata da mesi e annullata a due giorni dall'evento. Era prevista per l'1 e il 2 giugno. E se questa è una cattiva notizia di per sé, a peggiorare la situazione ci sono le motivazioni che sono state addotte dal commissario straordinario che guida il municipio: tutta colpa della par condicio. Il 16, a Monserrato come in tanti altri comuni, si vota per eleggere il sindaco: la poltrona è vacante da quando si è prematuramente concluso il mandato di Tomaso Locci. E quindi? Quindi Monumenti aperti, a quanto pare, violerebbe le regole dell'equilibrio della comunicazione elettorale. Come e perché si sa solo nei corridoi dove chiacchierano solo i bene informati. C'è da scommettere che qualcuno abbia fatto qualche segnalazione su questo o quel sito da aprire ai visitatori, magari perché troppo frequentato da qualche parte politica. 

Ma è certo che in questa strana vicenda a perderci sono i ragazzi. Oltre che il paese tutto. 

"Tale decisione è stata presa dal Commissario Straordinario, il Dott. Gasperini, a seguito di un attento approfondimento della normativa sulla "par condicio", vista la campagna elettorale per le elezioni comunali del prossimo 16 giugno", si legge nel profilo ufficiale dell'Istituto comprensivo di Monserrato, "Si coglie l'occasione per fare i complimenti a tutti gli alunni e ai docenti impegnati nella manifestazione che hanno lavorato per mesi preparandosi per questo importante evento". C'è una postilla: tutto rimandato a settembre. E chi avrà preso la licenza? Non ha lavorato per nulla: conosce qualcosa in più sulla cultura di Monserrato. 

A sollevare la questione ci sono i genitori, che comunicano attraverso un blog ufficiale (qui tutti i riferimenti). Dopo aver ricostruito l'incredibile vicenda, pongono una serie di domande: "Comunque la si voglia girare, la giustificazione non si appiccica alla situazione, deve esserci qualche altra spiegazione. I più maliziosi, parlano già di qualche laboratorio di pittura o di qualche cantinache avrebbero creato problemi. Vien da chiedersi: ma non sarebbe bastato tenerle chiuse (cantine&botteghe) e anteporre l’interesse generale, invece di bloccare Monumenti Aperti? La sensazione è che – sempre per la mancanza del senso di responsabilità di alcuni– un’intera città sia costretta, ancora un volta, a cancellare se stessa, le proprie aspirazioni, le proprie energie migliori". 

Redazione
News
30 Maggio 2019

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy