CAGLIARI. La Lega di Salvini ha trionfato anche in Sardegna, con il 27,5% dei voti. I risultati delle elezioni europee nell'Isola non si discostano da quelli delle altre regioni italiane, con il Pd che viene però sorpassato (anche se di un solo punto percentuale) dal M5S, che conquista il secondo posto dietro il Carroccio. I grillini in Sardegna hanno ottenuto infatti il 25,70% dei voti, seguiti dal partito democratico con il 24,2%.
I dati per provincia. Il Carroccio vince (anche se di poco) nella provincia di Cagliari, nel Sud Sardegna, a Oristano e Sassari. Unica fuori dal coro la provincia di Nuoro, dove si impone il Movimento 5 Stelle con il 27,7%, vicinissimo al Pd (al 27%), mentre la Lega è terza con il 26%.
Cagliari. Lega 25,65%, Pd 25,37%, M5S 24,27%, Forza Italia 8,43%, Fratelli d'Italia 6,75%.
Sud Sardegna. Lega 27,71%, M5S 26,56%, Pd 22,50%, Forza Italia 7,97%, Fratelli d'Italia 7,44%.
Nuoro. M5S 27,78%, Pd 27%, Lega 26,47%, Forza Italia 6,22%, Fratelli d'Italia 4,75%.
Oristano. Lega 30,41%, M5S 25,22%, Pd 20,86%, Forza Italia 8,19%, Fratelli d'Italia 6,69%.
Sassari. Lega 28,95%, M5S 25,77%, Pd 24,46%, Forza Italia 7,63%, Fratelli d'Italia 5,36%.
Ma c'è un dato che, in vista delle comunali del 16 giugno a Cagliari, potrebbe far riflettere: nel capoluogo - che ha avuto un'affluenza del 44% - il primo partito è il Pd con il 30,9% (17.389 voti in totale), dietro - con uno scarto di 8 punti - c'è la Lega, che si ferma al 22,7%. Poi c'è il M5S che si ferma al 18%. Seguono Forza Italia (8,9%), Fratelli D'Italia (7,4%), +Europa (3,2%), La Sinistra (3,1), Europa Verde (2,1), Partito Comunista (0,65), Popolo della Famiglia (0,53), e poi Casapound con il 0,35%.