CAGLIARI. Va esaurendosi definitivamente il flusso di aria fredda collegato al vortice ciclonico in allontanamento sullo Ionio e l'ingresso dello scirocco sul Mediterraneo occidentale annuncia l'arrivo di un nuovo vortice ciclonico, stavolta dall'area balearica, in movimento verso nord est. Lo spostamento della nuova depressione sarà piuttosto lento e condizionerà l'evoluzione meteo isolana sia nella giornata di sabato che domenica.
Venerdì mattina resisteranno residue schiarite, più ampie sui settori meridionali poi osserveremo un progressivo aumento delle nubi ad iniziare dalle province occidentali che si faranno via via più estese e compatte in serata. Nel corso delle ore notturne il vortice depressionario si avvicinerà alle coste nord occidentali ed è proprio in quel settore che saranno possibili rovesci e temporali.
Temperature in aumento sia nei valori minimi che massimi. Nelle ore centrali del giorno i termometri potranno raggiungere punte di 23°C/25°C sul Campidano, il Sulcis Iglesiente, l'Oristanese, la piana di Ottana e il Sassarese. Più fresco, e con valori leggermente inferiori ai 20°C, sulle coste orientali. Venti moderati di scirocco con diffuse raffiche, dal pomeriggio, attorno ai 50 km/h e mari generalmente mossi. Poco mosso il Tirreno ma con moto ondoso in aumento nella seconda parte di giornata.