CAGLIARI. L'evoluzione meteo sul bacino del Mediterraneo, dopo il passaggio del freddo vortice ciclonico, sarà ora controllata da una depressione atlantica in movimento dalle isole britanniche alla penisola scandinava e che invierà sul Mare Nostrum qualche sterile corpo nuvoloso medio alto, senza alcuna precipitazione, ma sopratutto aria molto calda estratta dalle latitudini tropicali oceaniche.
Mercoledì sarà sostanzialmente un'altra giornata stabile e asciutta con cieli poco nuvolosi o al più parzialmente nuvolosi per il transito di sterili velature. Qualche nube più compatta sul Capoterrese, il Villacidrese e i tratti costieri orientali ma senza precipitazioni.
Temperature in sensibile aumento sia per quanto riguarda i valori minimi, oggi abbondantemente sotto le medie stagionali, che massimi. Nelle ore centrali del giorno i termometri saranno spesso superiori ai 20°C con punte di 24°C/26°C sul Sulcis Iglesiente, il medio alto Campidano, l'Oristanese, la piana di Ottana e il Sassarese. Venti deboli da sud-sud est con rinforzi moderati lungo i tratti costieri.
Nel corso della serata e nottata le correnti ruoteranno progressivamente a libeccio. Mari generalmente poco mossi. Mosso il Canale di Sardegna.