CAGLIARI. Il profondo vortice depressionario, alimentato da aria artica proveniente direttamente dal Mare del Nord e responsabile della burrasca di maestrale, si muove velocemente verso la penisola balcanica decretando già un miglioramento delle condizioni meteo sui settori occidentali e centrali del Mediterraneo dove va progressivamente rinforzando un campo di alta pressione.
La settimana in Sardegna inizierà con qualche residua nuvola, tra la mattina ed il pomeriggio di lunedì, sui settori occidentali e settentrionali ma le precipitazioni saranno piuttosto isolate e più probabili nelle prime ore. Andrà invece meglio sui settori orientali e meridionali dove le schiarite si faranno via via più ampie.
In serata e nottata i cieli torneranno poco nuvolosi ovunque. Temperature in calo nei valori minimi. Stazionarie le massime che saranno comprese tra 16°C e 19°C. Farà fresco invece sui centri montani della Barbagia dove i termometri oscilleranno attorno ai 10°C. Venti di maestrale con intensità progressivamente inferiore nel corso delle ore.
Tra mattina e pomeriggio saranno possibili moderate raffiche, attorno ai 50 km/h, sui settori centro meridionali. I mari risulteranno generalmente mossi con moto ondoso in calo dalla serata.