CAGLIARI. Tornano progressivamente a cambiare le condizioni meteo sul Mediterraneo. L'alta pressione si allontana verso l'Atlantico e dal basso Mediterraneo un vortice di bassa pressione apporterà le prime nubi ad anticipare la discesa di un impulso freddo che probabilmente si verificherà tra domenica e l'inizio della prossima settimana riportando precipitazioni e anche un forte calo delle temperature.
Giovedì mattina ancora ampie schiarite su tutti i settori con possibili banchi di nebbia nelle piane e vallate interne, localmente anche sul Campidano. Dal tardo pomeriggio aumento delle nubi ad iniziare dai settori sud occidentale via via sempre più compatte in serata quando andranno ad estendersi al resto dell'isola. In nottata non si esclude qualche piovasco tra l'Oristanese e l'Iglesiente.
Temperature in aumento, sopratutto nei valori massimi che saranno diffusamente compresi tra 18°C e 22°C. possibili locali picchi fino a 23°C sul medio alto Campidano, la piana di Ottana, il Sassarese, la Barbagia di Nuoro e la Gallura. I venti soffieranno deboli dai quadranti meridionali. Da sud ovest sui settori occidentali e settentrionali, da sud est su quelli meridionali e orientali pertanto i mari risulteranno calmi o poco mossi.