CAGLIARI. Le condizioni meteo sul Mediterraneo centro occidentale si mantengono ottimali grazie ad un rinforzo dell'alta pressione delle Azzorre che si allunga verso il Mare Nostrum. Più ad est invece si allontana definitivamente in direzione della penisola balcanica il vortice ciclonico che ha portato forti temporali sulla penisola e venti di maestrale sulla Sardegna.
Sul lungo termine arrivano ulteriori conferme su un nuovo calo delle temperature atteso tra il weekend e l'inizio della prossima settimana.
La giornata del primo maggio trascorrerà ovunque all'insegna di un prolungato soleggiamento in virtù di una copertura nuvolosa scarsa. Da segnalare nelle prime ore del giorno qualche locale riduzione della visibilità per banchi di nebbia o nubi basse in rapido dissolvimento e qualche velatura innocua nel pomeriggio. Temperature stazionarie e gradevoli, assolutamente in linea con le medie stagionali.
Nelle ore centrali del giorno i termometri segneranno diffusamente valori compresi tra 17°C e 20°C con locali punte fino a 22°C possibili sul basso Campidano e Cagliaritano occidentale. Condizioni ottimali anche dal punto di vista della ventilazione e del moto ondoso. Venti deboli da ovest su gran parte dell'isola. Da est/sud est sui settori orientali e mari generalmente calmi o poco mossi.