CAGLIARI. È stata ufficialmente abolita in Sardegna l’esecuzione gratuita, negli studi pediatrici, di 21 prestazioni mediche. Quelle fondamentali per diagnosticare preventivamente o curare diverse malattie e patologie, dal tampone faringeo agli screening finora effettuati dai pediatri. La comunicazione è arrivata con una nota inviata dall'Ats Sardegna, in cui veniva confermata la sospensione delle prestazioni aggiuntive per tutto il 2019. “Questo non può che andare a svantaggio di tutti i piccoli pazienti in Sardegna - spiega Paolo Zandara, segretario regionale del Sispe (Sindacato Italiano Specialisti Pediatri) - che saranno costretti a rivolgersi agli specialisti per qualsiasi visita, con la conseguenza di liste d’attesa raddoppiate e costi ovviamente più alti". I dettagli nel servizio.