CAGLIARI. Il vortice depressionario che da qualche giorno determina forti raffiche di maestrale si trova ora sul basso Adriatico e nelle prossime ore si allontanerà definitivamente verso l'Europa orientale. Sul Mediterraneo tuttavia non rinforzerà ancora definitivamente l'alta pressione ma continueranno ad affluire ancora masse d'aria fresca che apporteranno temporali sulle zone interne della penisola. Sulla Sardegna nessuna precipitazioni ma le temperature si manterranno ancora leggermente inferiori alle medie del periodo.
Martedì sarà quindi un'altra bella giornata di sole con cieli generalmente poco nuvolosi. Di pomeriggio saranno possibili velature sui settori centro meridionali ma non apporteranno alcun fenomeno. Banchi di nebbia nelle piane e vallate interne in tarda nottata.
Temperature in calo per quanto riguarda i valori minimi. Stazionarie o in leggero aumento le massime che saranno comprese tra 17°C e 20°C con punte di 21°C in Gallura, Barbagia di Nuoro e sul Campidano. Venti deboli da ovest nord ovest su gran parte dell'isola. da sud/sud ovest sui tratti costieri orientali e meridionali. Mari mossi sul Mare di Sardegna. Poco mossi sul Canale di Sardegna e sul Tirreno.