CAGLIARI. Il dovere della memoria è importante. Lo scrive tra gli hashtag di uno dei suoi ultimi post su Facebook anche la sottosegretaria con delega per il Sud alla presidenza del Consiglio, Pina Castiello. Ma quando la memoria ti inganna e trasforma il ricordo di un anniversario importante in una clamorosa gaffe, il web di certo non perdona. La protagonista è proprio la leghista Castiello, eletta sottosegretaria per il Sud, che sulla sua pagina Facebook qualche giorno fa ha voluto dedicare un post agli italiani caduti in missione a Nassiriya, commettendo però degli errori grossolani che gli utenti del web non hanno potuto fare a meno di notare.
"Gli eroi di Nassirya - scrive Castiello - Sempre nei nostri cuori chi 26 anni fa si immolò per la pace". Ed ecco il primo scivolone: la sottosegretaria sostiene siano passati 26 anni, ma l'attentato a cui si riferisce, vista la data di anniversario (il 27 aprile), è avvenuto nel 2006, quindi tredici anni fa. Quel giorno a Nassiriya morirono quattro militari italiani nell'esplosione di una bomba sulla carreggiata della strada. Ed è proprio sulle vittime che arriva il secondo errore: nell'immagine a corredo del post la leghista pubblica le foto dei caduti in un altro attentato, quello del 12 novembre 2003, uno dei più gravi eccidi di soldati italiani dal dopoguerra, e non quelle dei quattro caduti il 27 aprile. E gli utenti lo notano: "Correggete il post, per cortesia - scrive qualcuno - i martiri non sono quelli in foto". Ma di correzioni o scuse da parte della sottosegretaria per il Sud, a distanza di qualche giorno, neanche l'ombra.
Attentato Nassiriya, la sottosegretaria per il Sud ricorda i caduti ma sbaglia vittime (e anno)
- Marzia Diana
- News