CAGLIARI. Un vortice di bassa pressione, alimentato da aria fredda proveniente dalla penisola scandinava, interessa il mediterraneo centro orientale determinando rovesci e temporali su parte della penisola italiana. La Sardegna si troverà ancora ai margini della circolazione depressionaria, nel settore freddo della perturbazione ed esposta per altre 24 ore a fresche correnti di maestrale. Nel corso dei prossimi giorni poi le condizioni meteo tenderanno a stabilizzarsi ulteriormente. Lunedì pertanto sarà una giornata soleggiata su quasi tutti i settori. I cieli risulteranno sereni o poco nuvolosi ad eccezione di qualche addensamento pomeridiano sulle zone interne, non associato a precipitazioni. Temperature stazionarie e inferiori alle medie del periodo. Le massime saranno generalmente comprese tra 15 e 18 gradi con locali punte di 20 possibili solo sul basso Campidano e l'Ogliastra. Venti moderati di maestrale con diffuse raffiche attorno ai 50 km/h. Mari ancora mossi e localmente molto mossi sul Mare e Canale di Sardegna. Poco mosso il Tirreno.