YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

In Sardegna ad aprile macellati 70mila agnelli Igp, Coldiretti: "Prezzo record"

Agnelli-sardegna

CAGLIARI. C'è chi dice di stare con gli agnelli, e sfila per convincere gli altri a non mangiarli per Pasqua. E chi ci sta, come i pastori, che campano anche grazie alla loro carne. E quest'anno, dopo un primo periodo a rilento, si sono registrati prezzi record: l'Igp ha raggiunto i 5,30 euro al chilo (peso vivo), con punte di 5,50. Il prezzo più alto degli ultimi anni, fanno sapere da Coldiretti, "che tradotto in prezzo/carne al kg si traduce in 8.50 euro/kg. I più alti si sono raggiunti grazie alle aste con le quali gruppi di pastori vendono i propri agnelli ai macellatori. Una boccata di ossigeno importante per i pastori che da gennaio a marzo avevano visto crollare il prezzo anche a 2,30 euro/kg (peso vivo)".

Per questo questa mattina, a Roma, il presidente di Coldiretti Battista Cualbu, nel corso della cerimonia in cui gli è stato consegnato il premio  “Amico del consumatore - Cibo amico” dal presidente della Codacons Carlo Rienzi e di Coldiretti Ettore Prandini, si è appellato al senso di responsabilità di quei ipermercati e super mercati che utilizzano l’agnello di Sardegna Igp come prodotto civetta per attirare la clientela, promuovendolo a prezzi sotto costo. "Questa è speculazione e non è un comportamento eticamente corretto – ha detto – ne nei confronti dei concorrenti e neppure dei consumatori e dei pastori”.

Il prezzo pagato a 5,30 nelle aste e 4,60 nella vendita del singolo pastore (peso vivo) si traduce in un costo (a peso morto) di 8,50 nel primo caso e 8 nel secondo.

“Per questo diffidate da chi vi propone l’agnello anche a meno di 7 euro – avverte il direttore del Consorzio Alessandro Mazzette -, alcuni giocano anche sul fatto del prezzo pagato al pastore non dicendo che quello è a peso vivo. Controllate bene l’etichetta, quello sardo garantito deve riportare l’etichetta Igp di Sardegna”.

Lo scorso anno per Pasqua il prezzo dell’agnello pagato al pastore a peso vivo si era fermato a 4,70 con le aste e 4,20 – 4,30 per i singoli. L’agnello rimane il simbolo della Pasqua. Come emerso da una indagine Coldiretti/Ixe’ è l’alimento preferito dagli italiani, sarà servito in oltre la metà delle tavole (51%) nelle case, nei ristoranti e negli agriturismi. In Sardegna la percentuale cresce e arriva a circa il 65%.

Gli italiani preferiscono carne di origine nazionale (88%) con quasi un quarto dei consumatori che ha scelto addirittura di acquistare direttamente dal pastore per garantirsi la provenienza.

Nel mese di aprile in Sardegna sono stati macellati circa 70mila agnelli marchiati Igp di Sardegna, il 70% del totale macellato nell’isola (100mila). Nell’annata in corso ad oggi sono stati marchiati Igp di Sardegna 653.070 agnelli.

Nel 2018 gli agnelli marchiati Igp di Sardegna sono stati 750.009, nel 2017, 732.323.

“L’azione di controllo contro le frodi è perenne – afferma il direttore Mazzette – e la stiamo continuando a rafforzarla. Adesso anche grazie ad un accordo con gli altri Consorzi di tutela italiani, dell’Abbacchio e del Centro Italia, con i quali stiamo coordinando l’azione dei vigilatori. Abbiamo già scoperto diversi casi in cui si promuoveva l’agnello italiano nel volantino che poi però era assente nel bando frigo dove abbiamo trovate solo quello di origine straniera”. 

Redazione
News
17 Aprile 2019

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy