YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Porto canale, quel progetto di rilancio da 50 milioni ritirato all'improvviso

Porto-canale-pROGETTO-2

CAGLIARI. E pensare che l'autorità portuale di Cagliari aveva pensato di potenziare il porto canale con la realizzazione di un nuovo terminal Ro-Ro: un infrastruttura per l'attracco delle merci.  Poi lo stop, improvviso: bloccato un intervento da 48 milioni di euro, in attesa di rivisitazione del progetto. Intanto sono partiti soldi - tanti - per le progettazioni, gli studi sul campo, la realizzazione delle simulazioni, le analisi dell'area di intervento. Tutto confluito in un malloppone di carte che il 26 giugno 2016 è stato depositato all'attenzione del ministero dell'Ambiente per l'avvio della procedura di Valutazione ambientale, la Via. L'istruttori è partita a metà luglio dello stesso anno. E poi? Il direttore generale del settore Via, Giuseppe Lo Presti,  il 14 giugno del 2018 dell'anno scorso scrive: "Con nota n. 10900 del 7/06/2018, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, ha comunicato di voler “ritirare il progetto presentato per l’ottenimento della verifica di compatibilità ambientale” e “ripresentare il progetto adeguato alle nuove esigenze manifestatesi”. Stop. Si sapeva che il porto canale sarebbe andato a picco e quindi l'investimento era diventato inutile? 

Porto-canale-progetto

Per ora l'unica certezza è che il nuovo terminal non si farà. Era prevista, si legge nei documenti,  "la realizzazione di quattro attracchi, dei relativi piazzali di imbarco, ed un adeguato specchio acqueo per le manovre di accosto e di ormeggio.In particolare il progetto prevede la realizzazione di un attracco lungo il canale e di altri 3 nell’avamporto ovest del canale". Le prime relazioni risalgono addirittura al 9  novembre 2010, quando "è stata presentata alla committente Autorità Portuale, la sintesi dei diversi lay-out progettuali". 

la progettazione riguardava, ovviamente, anche la viabilità, da sistemare in vista di un aumento del traffico delle merci. "Nelle more di un completamento della viabilità definitiva, appare logico ipotizzare per il collegamento dell’area Ro-Ro con una viabilità di prima fase che utilizzerà la ex ss 195 e la nuova SS.195". 

Ex-195

I progettisti prevedevano il passaggio dei camion con le merci su una strada, la vecchia 195, "attualmente utilizzata da pescatori dilettanti. Inoltre si tratta di un tratto di mare non appetibile per la balneazione, quindi durante la stagione estiva non si registra un maggiore afflusso". Nelle tavole ci sono foto, simulazioni, somme da investire (48.081.357,81 euro, per la precisione).

ARCHIVIAZIONE

Ma quelle strada verrà percorsa ancora a lungo da pescatori dilettanti. Perché il progetto è stato fermato. Chissà cosa pensano i 700 lavoratori del porto canale che adesso chiedono di poter continuare a operare: la loro vertenza è sul tavolo del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La bolla è scoppiata, il porto canale è e resterà un'incompiuta. 

E.F.
News
17 Aprile 2019

Altre in primo piano

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai
Primo Piano

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco
Primo Piano

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Primo Piano

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Altre notizie

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas:
Top News

A Gaza comincia il cessate il fuoco, Hamas: "Tutti hanno confermato che la guerra è finita"

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su GologoneClicca per vedere il video
Top News

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su Gologone

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu
In Sardegna

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy