ROMA. È stato raggiunto ieri il secondo accordo tra governo e regioni sul ruolo dei navigator, le figure che andranno a guidare i beneficiari del reddito di cittadinanza tra le varie offerte di lavoro. In Sardegna c'è posto per 121 persone: secondo quanto previsto dall'intesa, infatti, il fabbisogno dei navigator viene individuato (regione per regione) dal Piano straordinario di potenziamento dei centri per l'impiego e delle politiche attive del lavoro, che ne ha previsti 2.980 in tutta Italia. Rispetto agli scorsi mesi, quando era stato trovato il primo accordo, i posti dei navigator sono quindi dimezzati. L’intesa, in ogni caso, dovrà essere valutata dalla prossima Conferenza Stato Regioni per il via libera definitivo. Solo allora potrà essere pubblicato il bando di selezione per il reclutamento dei tremila (su 100mila aspiranti). Tra le regioni che, secondo l'ultimo accordo, dovrebbe avere più navigator nel territorio ci sono la Campania (471) e la Sicilia (429): la Sardegna, invece, resta ferma a quota 121.
Reddito di cittadinanza, accordo sui navigator: in Sardegna 121 posti
- Redazione
- News