CAGLIARI. Le condizioni meteo sul Mediterraneo centrale si mantengono ancora marcatamente instabili per la presenza di un vortice di bassa pressione in lento spostamento e continuamente alimentato da aria fredda in discesa dalla penisola scandinava. Pertanto anche la giornata di venerdì risulterà perturbata sulla Sardegna, specialmente tra la tarda mattina e la serata quando i rovesci e temporali si presenteranno in maniera diffusa concentrandosi sopratutto sui settori centro meridionali, risultando localmente anche di forte intensità e accompagnati da forti raffiche di vento e grandinate. Temporali pomeridiani attesi anche sul capoluogo sardo. Le condizioni meteo poi tenderanno a un temporaneo miglioramento nelle ore notturne durante le quale resisterà solo qualche fenomeno lungo i tratti costieri occidentali, specialmente tra l'Oristanese e l'Iglesiente. Temperature stazionarie e ancora leggermente inferiori alle medie del periodo. Nelle ore centrali del giorno i termometri segneranno diffusamente valori compresi tra 15 e 18 gradi. I venti soffieranno deboli di maestrale sui settori occidentali e da est nord est su quelli orientali. Mari mossi e localmente molto mossi sul canale e mare di Sardegna. Poco mosso il Tirreno.