CAGLIARI. La pausa anticiclonica odierna che ci ha regalato cieli sgombri da nubi sta per terminare. Si conferma infatti l'arrivo sul Mediterraneo di due distinte perturbazioni atlantiche che condizioneranno l'evoluzione del tempo sulla Sardegna.
SABATO. Sabato mattina ancora residue schiarite, più ampie sui settori orientali poi nubi in aumento dal pomeriggio ad iniziare dalle province occidentali con rovesci moderati in estensione poi al resto dell'Isola nel corso della serata e della nottata. In questo passaggio frontale anche il Cagliaritano potrà beneficiare di qualche pioggia. Gli accumuli maggiori sono attesi sui settori occidentali dove localmente si potranno raggiungere i 10/15 millimetri.
Temperature stazionarie. Le massime saranno comprese tra 14 e 17 gradi. Leggermente più calde le coste orientali, dove i termometri potranno localmente raggiungere i 18/19 gradi. Venti deboli di libeccio con rinforzi moderati lungo le coste occidentali e tendenti a disporsi temporaneamente a maestrale nel corso della serata. Mari ancora generalmente mossi.
DOMENICA. Anche domenica sarà una giornata instabile. Al mattino osserveremo cieli parzialmente nuvolosi un po' su tutti i nostri settori in attesa di un nuovo peggioramento che arriverà nel pomeriggio, dapprima sui settori occidentali e poi in estensione al resto della regione. La fenomenologia potrà assumere localmente carattere temporalesco, specialmente sui settori centro settentrionali. Condizioni meteo poi in miglioramento solo dalla tarda nottata.
Temperature in calo, specialmente per quanto riguarda le massime. Nelle ore centrali del giorno i valori termici saranno generalmente compresi tra 13 e 15 gradi. Leggermente più mite in Gallura, Baronia e Barbagia di Nuoro dove si potranno raggiungere i 16 gradi. Venti deboli da ovest sud e mari mossi su tutti i settori.