CAGLIARI. “Dal 2008 in Sardegna ci sono quasi 10mila imprese artigiane in meno. La nuova Giunta regionale deve Intervenire in maniera forte, con scelte coraggiose”. È la richiesta, dati alla mano, presidente di Confartigianato, Antonio Matzutzi, che in occasione della prima seduta della legislatura di Christian Solinas, ha presenta il bilancio degli ultimi dieci anni. Si tratta di un analisi effettuata attraverso dati Istat, Unionecamere e Movimprese.
“Servono interventi sulla burocrazia, che scoraggia le imprese sarde. Il settore più in crisi è quello dell’edilizia. Occorre fare un grande investimento”, ha spiegato Matzuzi. Attualmente sull’isola ci sono 35.209 imprese artigiane registrate e la maggior parte è composta da meno di dieci persone ed è a gestione famigliare.