CAGLIARI. La Sardegna comincia a entrare nelle spire perturbate di una struttura depressionaria in discesa dalle Isole Britanniche. Le correnti al suolo si disporranno progressivamente da libeccio e sulla nostra isola arriveranno correnti umide e molto miti in risalita dal nord Africa che saranno responsabili di qualche pioggia sparsa. Martedì mattina nubi in aumento a iniziare dai settori occidentali, qui con primi piovaschi dal pomeriggio. Residue schiarite sui settori orientali ma con copertura in aumento nel corso delle ore.
Di pomeriggio e sera piogge sparse, al più di moderata intensità, in movimento dal Sulcis Iglesiente alla Barbagia e al Campidano, in estensione poi di notte alla Gallura e al Sassarese. Temperature in ulteriore lieve aumento rispetto alla giornata odierna. le massime saranno generalmente comprese tra 16 e 19 gradi ma con punte sino a 22 sul Campidano, sulla piana di Ottana, sulla Barbagia di Nuoro, sulla Gallura e sulla bassa Ogliastra. Venti deboli inizialmente di levante ma tendenti a disporsi già dalla mattina a libeccio con rinforzi moderati lungo i tratti costieri occidentali e meridionali. I mari risulteranno poco mossi sul versante tirrenico. Mossi il canale e mare di Sardegna.