YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Frasi antisemite, il Comune sospende il festival "Musica sulle bocche"

Festival-sulle-bocche

SANTA TERESA DI GALLURA. Le scuse non sono servite. Inutili anche gli appelli degli albergatori e le petizioni online: il Comune di Santa Tersa di Gallura ha deciso di sospendere ogni sostegno al Festival "Musica sulle bocche". Lo stop dopo 18 edizioni arriva a seguito della frase, considerata antisemita, con la quale il direttore artistico Enzo Favata aveva respinto la candidatura per la partecipazione alla rassegna avanzata dal musicista israeliano Eyal Lerner. Una proposta arrivata fuori tempo massimo alla quale Favata aveva comunque risposto: "La politica di 'Musica sulle Bocche' boicotta qualsiasi artista israeliano o sionista". Aveva seguito una pioggia di polemiche, lo stesso direttore artistico aveva provato a riparare con una missiva di scuse. Ma non è stato sufficiente: l'amministrazione comunale guidata da Stefano Pisciottu con una nota annuncia la sospensione del festival. 

"Tanti sono i messaggi, le lettere e i commenti che portano la giunta a sospendere qualsiasi atto che riguardi Musica sulle Bocche, in attesa di ulteriori sviluppi. La discussione è stata portata all'interno dell'intera maggioranza e successivamente del Consiglio comunale, aperto anche agli interventi dei cittadini, dove anche i consiglieri di minoranza hanno condannato fermamente le parole di Favata", è scritto nel documento. Il tentativo successivo di Favata viene definito "goffo": "Parlando in qualità di direttore artistico del nostro festival deve prendersi la responsabilità delle sue affermazioni e le conseguenze che ne sono scaturite. Oltre l'aspetto etico che delinea una grave emarginazione nei confronti di artisti israeliani, ha intaccato l'immagine di una delle località turistiche più rinomate nel Mediterraneo, immagine per la quale si investono risorse pubbliche e private importanti", dicono dal Comune.  "Capiamo che questa sofferta decisione non sia condivisa da tutti, per il timore di perdere un importante evento culturale, ma non prendere nessuna decisione significava sottoscrivere quelle parole ignobili e siamo convinti che qualsiasi amministrazione avrebbe difeso l'interesse generale e collettivo del proprio paese in simili circostanze". 

L'associazione albergatori locale aveva chiesto che si passasse sopra all'episodio. "L'associazione Abergatori di S. Teresa", recitava anche in questo caso una nota, " in merito alla possibilità che dopo 18 anni venga soppresso il Festival Musica sulle Bocche, vuole esprimere al Comune la volontà e il forte desiderio che gli organi competenti e il direttore artistico del Festival trovino una soluzione comune e condivisa affinché ci siano i presupposti che portino a una soluzione costruttiva e positiva della vicenda.

Siamo ben consapevoli dell'attenzione mediatica a cui il nostro paese è sottoposto in questa triste vicenda, ma prese in considerazione le scuse ufficiali del direttore artistico, le varie proposte da lui presentate atte a ricomporre un filo di comunicazione tra le parti, tra cui l'invito dell'artista escluso e alla dichiarazione dell' UNAR (ufficio nazionale discriminazioni razziali) che, con un comunicato ufficiale, asserisce che non vi è stata discriminazione, crediamo che la situazione vada gestita da chi di dovere con uno spirito di collaborazione costruttivo e non come giudice irremovibile".

Redazione
News
30 Marzo 2019

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy