YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Case mobili abusive, scatta il sequestro nel camping Tiliguerta di Costa Rei

 

 

MURAVERA. Scatta il sequestro nel camping Tiliguerta Village di Costa Rei: sigilli per cinquantadue case mobili e cinque persone denunciate. I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari unitamente ai militari del Comando Provinciale hanno eseguito, su disposizione del giudice per le indagini preliminari del locale Tribunale, che ha accolto la richiesta della Procura della Repubblica, il sequestro preventivo di 52 case mobili con relative pertinenze e infrastrutture ad esse collegate e dell’intera area che si trova a Muravera (CA), all’interno del “Tiliguerta Camping Village”, che si affaccia sulla meravigliosa e rinomata spiaggia di “Costa Rei”.

I carabinieri del Nucleo TPC di Cagliari, nel corso delle verifiche ai cantieri edili ricadenti in aree che, per le loro caratteristiche bellezze naturali, sono state dichiarate di notevole interesse pubblico dal Ministero per i beni e le attività culturali, hanno individuato, l’installazione abusiva di case mobili posizionate tra il limite dei 150 metri dalla linea di battigia (fascia demaniale inedificabile/inalienabile, ora aggiornata a 300 mt con la Legge Regionale della Regione Autonoma della Sardegna n. 10/1976) e la recinzione del campeggio e 10 nella zona limitrofa al confine con la Strada Provinciale 97.

Dalla documentazione progettuale e autorizzativa acquisita, presso i competenti uffici, si riscontrava che l’area era stata destinata ad un uso diverso rispetto a quello originariamente assentito di “verde privato” e che, nel tempo, non era stata chiesta alcuna autorizzazione paesaggistica per tali importanti (e potremmo dire impattanti) opere infrastrutturali.

sigilli

Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Cagliari, condividendo pienamente la proposta avanzata dalla Procura della Repubblica, sulla base delle risultanze investigative dei militari del Nucleo TPC, ha disposto il sequestro preventivo dei manufatti e dell’intera area dove sono installate la cui realizzazione, purtroppo, ha compromesso per sempre questo angolo di paradiso, ricco di candide spiagge e circondato da montagne ricoperte dalla sempreverde foresta mediterranea. Cinque i denunciati, a vario titolo, alla Procura della Repubblica per i reati di opere eseguite in assenza del titolo abilitativo valido, cambio di destinazione d’uso di alcune aree e abuso d’ufficio. Il valore patrimoniale degli immobili sequestrati ammonta a circa 2 milioni e mezzo di euro.

Redazione
News
25 Marzo 2019

Altre in primo piano

Carcere Sassari
Primo Piano

"Esercito a Badu'e Carros? Non può essere un vanto": la denuncia di Socialismo diritti e riforme

Latitante ricercato per tratta di esseri umani e sfruttamento: era in vacanza a Cagliari
Primo Piano

Latitante ricercato per tratta di esseri umani e sfruttamento: era in vacanza a Cagliari

Scoperta casa d'appuntamenti a Is Mirrionis, maxi operazione contro la criminalità cineseClicca per vedere il video
Primo Piano

Scoperta casa d'appuntamenti a Is Mirrionis, maxi operazione contro la criminalità cinese

Polizis Penitenziaria Carcere
Primo Piano

"I detenuti al 41bis? Arriveranno a Uta alla chetichella, nessun ripensamento da Nordio"

Incidente in un'officina a Buddusò: operaio schiacciato da una ruota di un tir, è grave
Primo Piano

Incidente in un'officina a Buddusò: operaio schiacciato da una ruota di un tir, è grave

Cagliari, folle fuga con lo scooter rubato: sbatte sull'auto dei carabinieri e cade. Arrestato
Primo Piano

Cagliari, folle fuga con lo scooter rubato: sbatte sull'auto dei carabinieri e cade. Arrestato

Altre notizie

Quattordici giovani sardi in Turchia: il progetto Erasmus+ raccontato dai protagonisti
Culture

Quattordici giovani sardi in Turchia: il progetto Erasmus+ raccontato dai protagonisti

Marco Carta è ricoverato in ospedale: il cantante sardo annulla il concerto a Porto Torres
In Sardegna

Marco Carta è ricoverato in ospedale: il cantante sardo annulla il concerto a Porto Torres

Il Tg del mattino - 4 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 4 Agosto 2025

Carcere Sassari
Primo Piano

"Esercito a Badu'e Carros? Non può essere un vanto": la denuncia di Socialismo diritti e riforme

Sanità in Sardegna, firmato il patto tra Regione e sindacati: Clicca per vedere il video
Top News

Sanità in Sardegna, firmato il patto tra Regione e sindacati: "Per monitorare e risolvere i problemi"

Auto prende fuoco sulla 195, alle porte di Pula: intervengono i vigili del fuoco
In Sardegna

Auto prende fuoco sulla 195, alle porte di Pula: intervengono i vigili del fuoco


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy