YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il sottosegretario M5S: "Deposito delle scorie, temiamo che Salvini lo voglia in Sardegna"

Deposito-scorie-Sardegna

CAGLIARI. "Temiamo che Salvini voglia proporre una corsia preferenziale per il deposito di scorie in Sardegna". La denuncia non arriva da un "ambientalista qualunque". O da qualcuno pronto a salire sulle barricate davanti a ogni minimo indizio che indica l'Isola come pattumiera nucleare di Stato. Queste sono parole di Davide Crippa, Movimento 5 Stelle, sottosegretario del ministero dello Sviluppo economico. Quel ministero, cioè, competente assieme all'Ambiente per l'individuazione del sito che dovrà ospitare il deposito nazionale delle scorie nucleari. 

Una dichiarazione, quella di Crippa, postata su Facebook il 23 febbraio, il giorno prima delle elezioni in Sardegna, quando il leader della Lega portava avanti la sua campagna elettorale per sostenere il (poi) vincitore Christian Solinas: da Cagliari aveva parlato proprio di nucleare, sostenendo che non si possa dire sempre no. Poteva essere un tentativo di screditare l'avversario (in quella fase), quindi. Ma quelle dichiarazioni sulle presunte intenzioni dell'alleato di governo sono rimaste.

Scriveva Crippa: "Visto che ormai tutti i Paesi stanno cessando qualsiasi iniziativa di potenziamento della produzione di energia da nucleare a causa dei grossi e mai risolti problemi di gestione delle scorie e di sicurezza degli impianti (vedi Fukushima) e che ovunque si parla di chiusura e di programmazione di chiusura, temiamo che Salvini voglia proporre una corsia preferenziale per il deposito di scorie in Sardegna.
La discussione sul sito del deposito deve essere ragionata e basata su costi e fattibilità, partendo da una discussione con i territori. 
Reputo la Sardegna fuori dai siti idonei anche solo valutando le difficoltà logistiche per il trasporto dei rifiuti nucleari
La discussione sul sito del deposito deve essere ragionata e basata su costi e fattibilità partendo da una discussione con i territori. Non un discorso di pancia ma di cervello".

Il post era passato inosservato. Ma nei giorni scorsi sono stati aggiornati i criteri della Cnapi, la carta nazionale dei siti potenzialmente idonei ad ospitare le scorie: sono stati esclusi tutti i luoghi a pericolosità sismica 2, cioè quelli nei quali si possono verificare del forti terremoti. Ovviamente la Sardegna non è tra questi. 

E a tirare fuori il messaggio di Crippa è Mauro Pili: "In qualsiasi altro Stato, e anche in qualsiasi altra regione, queste affermazioni, così gravi avrebbero scatenato, giustamente, il finimondo", attacca l'ex deputato, "Crippa, non è uno qualunque, è il delegato del governo a seguire la questione del deposito unico delle scorie nucleari. Per quale motivo queste affermazioni così rilevanti sono coperte dal silenzio di tutti, a partire dalla vergognosa complicità di parlamentari e forze politiche, nessuna esclusa". 

Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa sembrava aver escluso la possibilità della realizzazione del deposito in Sardegna: troppi costi e rischi per i trasporto delle scorie via mare, aveva sostenuto. Ma Crippa sembra pensarla diversamente. 

Redazione
News
16 Marzo 2019

Altre in primo piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna
Primo Piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna

Cagliari, controlli straordinari nella
Primo Piano

Cagliari, controlli straordinari nella "zona blindata": decine di identificati e provvedimenti di allontanamento

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling
Primo Piano

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: "Fermiamo la barbarie"

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali:
Primo Piano

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali: "Grave oltraggio al patrimonio naturale"

Altre notizie

L'esercito israeliano:
Italia e mondo

L'esercito israeliano: "Useremo una forza senza precedenti a Gaza City"

Case popolari, a Osilo consegnate 8 villette a schiera: Clicca per vedere il video
In Sardegna

Case popolari, a Osilo consegnate 8 villette a schiera: "Buona politica" (VIDEO)

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna
Primo Piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna

Paura a Udine, scuolabus si ribalta con 30 bambini a bordo: feriti due alunni (Video)Clicca per vedere il video
Italia e mondo

Paura a Udine, scuolabus si ribalta con 30 bambini a bordo: feriti due alunni (Video)

Siliqua, violenta e perseguita l'ex moglie: arrestato un 53enne
In Sardegna

Siliqua, violenta e perseguita l'ex moglie: arrestato un 53enne

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti
Top News

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy