CAGLIARI. L'alta pressione delle Azzorre, fin qui particolarmente invadente e padrona della scena meteorologica mediterranea, si ritirerà temporaneamente verso ovest permettendo l'ingresso di una perturbazione atlantica, carica di aria più fredda polare, che interesserà soprattutto il settore adriatico e la penisola balcanica sfiorando la Sardegna. Sulla nostra isola la settimana comincerà all'insegna di nuvolosità irregolare, specialmente sui settori occidentali, ma senza precipitazioni. Le condizioni meteo tenderanno poi a migliorare dalla tarda serata con cieli che torneranno poco nuvolosi. Temperature in deciso calo, soprattutto per quanto riguarda i valori massimi che saranno generalmente compresi tra 13 e 16 gradi con locali punte di 18 gradi esclusivamente sui tratti costieri orientali. I venti soffieranno forti di maestrale con diffusi rinforzi fino a 70 km/h nelle ore pomeridiane. Rimarranno leggermente più riparate dalla ventilazione le aree costiere del Sarrabus, dell'Ogliastra e dell'area di Pula. I mari risulteranno mossi. Molto mosso e localmente agitato il Mare di Sardegna.