CAGLIARI. All'indomani dell'accordo raggiunto in prefettura a Sassari sul prezzo del latte (74 centesimi), non si placano le polemiche. Tanto che i rappresentanti dei pastori, che a quel tavolo c'erano, spiegano oggi in un lungo documento come si è arrivati all'intesa. Anche per spegnere sul nascere le accuse e le critiche piovute addosso sui social.
"Abbiamo dovuto fare qualche passo indietro rispetto a quanto noi stessi ci eravamo prefissati", è la premessa. "Abbiamo dovuto concedere una griglia "straordinaria", valida solo per quest'anno, di correlazione formaggio-latte di qualche centesimo inferiore a quella che abbiamo proposto noi".
"Il risultato per chi vuole vederlo è palpabile", proseguono i pastori. "C'è un aumento immediato del prezzo di 0,14 centesimi al litro, che potrà ulteriormente crescere al conguaglio nel mese di novembre 2019 in base alla vendita del pecorino romano. Abbiamo scelto per scelto per questa annata straordinaria di limitare la griglia al solo pecorino romano perché tutti gli investimenti pubblici sono mirati a incrementare la sua quotazione e ci aspettiamo una rapida impennata delle quotazioni con conseguenze immediate sul prezzo del latte". Per gli altri formaggi, "di cui proporremo comunque l'inserimento nelle griglie dei prossimi anni, non era nell'immediato possibile il controllo puntuale dei prezzi e non è peraltro prevista nell'immediato una crescita delle loro quotazioni".
"Nei prossimi tavoli chiederemo convocazioni straordinarie per la modifica degli statuti delle altre due Dop (Pecorino sardo e Fiore sardo), che riteniamo debbano svolgere un ruolo cruciale nel futuro prossimo, dovranno essere finalmente il valore aggiunto della filiera, evitando sforamenti nella produzione di pecorino romano, e al contempo aumentando il valore della materia prima (il latte). Ci batteremo - spiegano i pastori - perché il ritiro avvenga dalle aziende di trasformazione e non dai commercianti; 10 milioni per i progetti di filiera cui parteciperanno direttamente i pastori".
Latte, per i pastori il prezzo è giusto: "Mai ottenuti risultati così"
- Redazione
- News