CAGLIARI. Migliorano decisamente le condizioni meteo sul Mediterraneo e la Sardegna grazie all'alta pressione delle Azzorre che si estenderà dalle basse latitudini atlantiche, relegando oltre le Alpi le perturbazioni atlantiche. Sabato ci attendiamo un prolungato e generale soleggiamento con cieli sereni o poco nuvolosi per tutto il giorno su tutti i nostri settori. Da segnalare qualche innocua nube lungo i tratti costieri occidentali e qualche isolato banco di nebbia nelle piane durante le ore notturne. Temperature in leggero calo per quanto riguarda le minime, stazionarie le massime. Nelle ore centrali del giorno i termometri saranno generalmente compresi tra 15 e 18 gradi con punte di 20 attese nel basso Campidano, il Cagliaritano, le aree costiere meridionali e orientali. I venti soffieranno deboli di maestrale con rinforzi moderati che in Gallura e sul Monte Acuto potranno raggiungere i 50 km/h. I mari pertanto risulteranno poco mossi sul lato tirrenico e sul canale di Sardegna. Mosso il mare di Sardegna e sulle Bocche di Bonifacio.
Condizioni meteo stabili anche nella giornata di domenica che sarà caratterizzata da cieli poco nuvolosi su tutti i settori. Nubi in aumento sui settori occidentali solo dalla tarda nottata ma ancora niente piogge. Temperature in deciso aumento per il richiamo di aria calda dalle latitudini sub tropicali. Le massime saranno comprese tra 17 e 20 gradi ma con punte di 21 e 23 gradi lungo tutto il Campidano, il Cagliaritano e i settori orientali. Venti deboli di maestrale con raffiche fino a 65 km/h sui principali crinali montuosi e il Gallura. Mari poco mossi sul versante tirrenico e sul Canale di Sardegna. Mosso il mare di Sardegna e lungo le Bocche di Bonifacio.