CAGLIARI. Continuerà a mostrare un po' di titubanza il campo di alta pressione, impensierito a est dal passaggio di due perturbazioni atlantiche dirette verso la penisola balcanica e il settore adriatico. Da domenica però, e per la prima parte della prossima settimana, rinforzerà nuovamente l'alta pressione con un afflusso di aria molto mite. Sabato ci attendiamo cieli generalmente poco nuvolosi, Da segnalare dal tardo pomeriggio un aumento della nuvolosità sui settori occidentali con possibili pioviggini sparsi in tarda nottata. Temperature in leggero calo e generalmente comprese tra 14 e 17 gradi. Più caldo invece sui settori orientali, il medio basso Campidano e il Cagliaritano dove nelle ore centrali del giorno i termometri raggiungeranno localmente i 20/21 gradi. Venti deboli di maestrale con diffuse raffiche moderate non oltre i 50 km/h. Ventilazione in calo poi nella seconda parte di giornata. Mari poco mossi. Mosso il mare di sardegna. Domenica ancora qualche nuvola sui settori occidentali, specialmente nelle prime ore del giorno, ma poi le condizioni meteo tenderanno verso un ulteriore miglioramento. In nottata possibili foschie dense e banchi di nebbia nelle piane. Temperature stazionarie e comprese tra 15 e 19 gradi. Venti ancora deboli di maestrale con residui rinforzi nella prima parte del giorno nel Sulcis Iglesiente. Pertanto risulterà ancora mosso il mare di Sardegna, poco mossi i restanti settori.