CAGLIARI. Il campo di alta pressione va perdendo energia e arretrando temporaneamente il suo baricentro verso ovest a causa di due distinte perturbazioni atlantiche che, muovendosi verso la penisola balcanica, lambiranno la Sardegna determinando un apprezzabile rinforzo della ventilazione.
Venerdì sarà ancora una bella giornata su tutti i settori con cieli prevalentemente poco nuvolosi. Da segnalare qualche innocuo corpo nuvoloso di passaggio sulle coste occidentali e in Barbagia. Scongiurato per la prossima mattina il rischio di banchi di nebbia.
Temperature in leggero calo ma ancora abbondantemente superiori alle medie stagionali. Le massime saranno generalmente comprese tra 15 e 18 gradi ma con punte di 21 e 22 gradi sulle coste orientali e localmente su quelle meridionali.
Venti tesi di maestrale con diffuse raffiche attorno ai 60 km/h al primo pomeriggio e mari mossi. Molto mosso il mare di Sardegna.