YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

I pastori sardi all'Eurospin: "Stop aste al ribasso sul pecorino, più soldi ai produttori"

Latte-allevatori-Eurospin

NUORO. Eurospin finisce nella bufera perché è saltato fuori che durante i giorni caldi della protesta sul prezzo del latte ha indetto un'asta al ribasso e al buio per pagare il pecorino romano il minimo indispensabile: una partita di 10mila quintali.  Eurospin così  para il colpo e, a poche ore dalla pubblicazione dell'articolo di Internazionale che svela la mossa  ai danni dei pastori sardi, lancia l'iniziativa: stiamo con gli allevatori  e pagheremo il pecorino un euro in più al chilo. Questo succedeva ieri. 

E oggi i pastori decidono di scrivere al direttore generale della catena della grande distribuzione del discount per chiedere che gli eventuali maggiori introiti, derivanti dall'iniziativa riparatoria, arrivino ai pastori che il latte lo mungono e che venga interrotta, per sempre, la pratica delle aste al ribasso.  Ecco la lettera, riportata dal portavoce Nenneddu Sanna. 

Gentile direttore generale,

abbiamo accolto con sollievo la vostra decisione di annullare gli accordi commerciali in base ai quali, secondo quanto emerso da una inchiesta di internazionale.it, Eurospin avrebbe acquistato 10mila quintali di pecorino romano attraverso il meccanismo delle aste al ribasso. 
Come avrete letto dalle cronache di queste settimane, la protesta dei pastori è nata per riconoscere un prezzo adeguato al nostro lavoro che, se pagato 60 centesimi per litro di latte, non ci consente di vivere dignitosamente.

In questi lunghi giorni di trattativa non siamo ancora riusciti a definire una giusta remunerazione per il prezzo del latte che, lo ribadiamo, non può essere inferiore agli 80 centesimi al litro. Cifra impossibile da garantire se il pecorino viene acquistato dalla Grande distribuzione per soli 5 euro al chilo attraverso le aste al ribasso.

Apprendiamo inoltre che verrà garantito il pagamento di 1 euro in più per ogni chilo di pecorino acquistato ma chiediamo che vi facciate garanti presso i trasformatori perché parte di questo aumento venga riconosciuto legittimamente ai pastori.

L’agricoltura e la pastorizia soffrono da troppo tempo di una svalutazione economica e sociale dovuta alle politiche del sottocosto, determinate dalle logiche della Grande distribuzione organizzata che scarica a valle della filiera gli effetti di promozioni e offerte ai consumatori che, nei fatti, vengono pagate da chi il cibo lo produce davvero.

Pensiamo che i consumatori siano disponibili ad acquistare prodotti con un prezzo equo e per questo chiediamo che Eurospin si impegni a interrompere la pratica delle aste al ribasso e a riconoscere di qui in avanti il giusto margine anche a noi allevatori.

 

Redazione
News
28 Febbraio 2019

Altre in primo piano

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate
Primo Piano

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate

Cagliari, Zedda sul bilancio:
Primo Piano

Cagliari, Zedda sul bilancio: "Dobbiamo investire al più presto 227 milioni non spesi"

Continuità territoriale, Todde attacca:
Primo Piano

Continuità territoriale, Todde attacca: "L'ultimo bando opera della Giunta Solinas"

Valentina Greco scomparsa in Tunisia:
Primo Piano

Valentina Greco scomparsa in Tunisia: "Trovati i gatti a casa, mancano pc e cellulare"

Fine settimana bollente in Sardegna, picchi fino a 41 gradi:
Primo Piano

Fine settimana bollente in Sardegna, picchi fino a 41 gradi: "Aria calda d'origine africana"

Valentina Greco scomparsa da 8 giorni in Tunisia, la famiglia a Cagliari:
Primo Piano

Valentina Greco scomparsa da 8 giorni in Tunisia, la famiglia a Cagliari: "Ci chiamava sempre"

Altre notizie

Tragico schianto a Cagliari: 69enne in codice giallo si aggrava e muore dopo ore
Top News

Tragico schianto a Cagliari: 69enne in codice giallo si aggrava e muore dopo ore

Cagliari, ancora lavori in viale Merello: prorogate le modifiche alla viabilità
In Sardegna

Cagliari, ancora lavori in viale Merello: prorogate le modifiche alla viabilità

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate
Primo Piano

Femminicidio Francesca Deidda, un anno fa veniva ritrovato il corpo: il ricordo a San Sperate

Cagliari, Zedda sul bilancio:
Primo Piano

Cagliari, Zedda sul bilancio: "Dobbiamo investire al più presto 227 milioni non spesi"

Il Tg della sera - 18 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 18 Luglio 2025

Riconoscere la “droga dello stupro” nel bicchiere: a Cagliari la presentazione dei kit
In Sardegna

Riconoscere la “droga dello stupro” nel bicchiere: a Cagliari la presentazione dei kit


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy