YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

La maxi inchiesta della Procura sulle assunzioni sospette negli ospedali fa tremare la Regione

sanita

L'INCHIESTA. Dagli esposti all'indagine il passo non è stato breve, ma è stato compiuto. C'è una maxi inchiesta sulle assunzioni sospette alla Asl di Oristano: il fascicolo è stato aperto dal procuratore della città di Eleonora, Armando Mammone che nei giorni scorsi ha avuto un lungo colloquio con il presidente della Regione Francesco Pigliaru, sentito come persona informata sui fatti. Dell'esistenza dell'indagine  e di anomalie nel sistema di reclutamento del personale sanitario oristanese si vociferava da tempo, adesso la Procura ha deciso di vederci chiaro: troppi i rinnovi per gli interinali, sempre gli stessi, al lavoro negli ospedali. Un meccanismo che permetteva di aggirare le graduatorie e mantenere il controllo su chi dovesse lavorare e chi no. E chi tirava le file aveva ovviamente un grande potere.

 

A chiedere chiarimenti, nel 2016, il consigliere regionale del Psd'Az Angelo Carta, che aveva iniziato un braccio di ferro con i vertici dell'Asl oristanese. Attraverso una richiesta di accesso agli atti voleva conoscere, il sardista, il paese di provenienza degli assunti. Perché era anomalo che ci fossero numerosi - troppi, questa la convinzione - lavoratori di Macomer. Gli uffici dell'azienda sanitaria avevano prima opposto un netto rifiuto alla richiesta: si parlava di violazione della privacy. Uno scontro andato avanti per mesi. Che intanto veniva affiancato da un esposto alla Procura presentato dal sindaco di Modolo, Omar Hassan, che si era schierato sulla stessa linea di Carta. Al quale aveva risposto, intanto, non la Asl ma il Partito dei sardi, con una nota: "L’accesso agli atti è procedura democratica, di trasparenza e conoscibilità, purché si mantenga negli ambiti della legittimità e del rispetto delle regole. Diversamente diventa abuso, prevaricazione, prepotenza". Su quella vicenda ha acceso i riflettori la Procura: la notizia dell'apertura del fascicolo ha acquisito ufficialità con l'audizione di Pigliaru. Che guarda a Oristano con preoccupazione: oltre all'indagine sugli ospedali - destinata ad allargarsi ad altre Asl - c'è quella sull'inceneritore di Tossilo e l'altra sul sistema di controllo degli appalti in numerosi comuni della Sardegna, che aveva portato all'arresto dell'ingegnere Gianni Mura. 

Redazione
News
09 Luglio 2017

Altre in primo piano

Cagliari, 11 bagnanti sorpresi a fumare e ad abbandonare mozziconi al Poetto: sanzionati
Primo Piano

Cagliari, 11 bagnanti sorpresi a fumare e ad abbandonare mozziconi al Poetto: sanzionati

Olbia, 8 milioni di euro per una nuova clinica privata: uno dei proprietari è il fratello di Gianluca VacchiClicca per vedere il video
Primo Piano

Olbia, 8 milioni di euro per una nuova clinica privata: uno dei proprietari è il fratello di Gianluca Vacchi

Intossicazione da botulino, dimessi tre pazienti dal Brotzu. E il ministero richiama una
Primo Piano

Intossicazione da botulino, dimessi tre pazienti dal Brotzu. E il ministero richiama una "polpa di avocado"

Un murale per ricordare Asia Loddo: gli amici lanciano la raccolta fondi
Primo Piano

Un murale per ricordare Asia Loddo: gli amici lanciano la raccolta fondi

Carcere Sassari
Primo Piano

"Esercito a Badu'e Carros? Non può essere un vanto": la denuncia di Socialismo diritti e riforme

Latitante ricercato per tratta di esseri umani e sfruttamento: era in vacanza a Cagliari
Primo Piano

Latitante ricercato per tratta di esseri umani e sfruttamento: era in vacanza a Cagliari

Altre notizie

Terribile scontro tra auto e scooter a Villasimius: c'è un mortoClicca per vedere il video
Top News

Terribile scontro tra auto e scooter a Villasimius: c'è un morto

Dermatite dei bovini, il Centro Studi Agricoli:
Top News

Dermatite dei bovini, il Centro Studi Agricoli: "Per tornare alla normalità potrebbero servire 9-12 mesi"

Ucraina, attacco su stazione ferrovia: un morto e diversi feriti
Italia e mondo

Ucraina, attacco su stazione ferrovia: un morto e diversi feriti

Cagliari, 11 bagnanti sorpresi a fumare e ad abbandonare mozziconi al Poetto: sanzionati
Primo Piano

Cagliari, 11 bagnanti sorpresi a fumare e ad abbandonare mozziconi al Poetto: sanzionati

Il Tg della sera - 5 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 5 Agosto 2025

Olbia, 8 milioni di euro per una nuova clinica privata: uno dei proprietari è il fratello di Gianluca VacchiClicca per vedere il video
Primo Piano

Olbia, 8 milioni di euro per una nuova clinica privata: uno dei proprietari è il fratello di Gianluca Vacchi


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy