CAGLIARI. Se il trend dei voti conferma che il candidato del centrodestra Christian Solinas è in netto vantaggio sull'avversario di centrosinistra Massimo Zedda, il divario delle liste sembra ancora più evidente. Quando sono arrivati i dati ufficiali di 51 sezioni su 1840 la coalizione che appoggia il sardista è al 53,47%, quella di Zedda al 29,72%. E anche se gli esponenti del Movimento 5 Stelle continuano ad affermare che non si può parlare di tracollo, il loro simbolo si ferma all'8,23%.
Il Pd, almeno al momento, risulta il primo partito col 13,69%, seguito da FI col 10,94% e dalla Lega col 10,79%. A un'incollatura il Psd'Az col 10,17%. Sardegna2020 di Stefano Tunis si attesta al 7,46%, LeU al 5,37% e Fratelli d'Italia alle 4,26%. Il Partito dei Sardi di Paolo Maninchedda viaggia al 3,67%, Autoderminatzione al 3, Sardi Liberi di mauro Piliincassa l'1,43% mentre Sinistra sarda di Vindice Lecis è allo 0,45%.
Elezioni in Sardegna, i voti ai partiti: il Pd tiene, tracollo M5S, centrodestra oltre il 50%
- Redazione
- News