CAGLIARI. La Chiesa cagliaritana lo "scomunica", lui non ci sta: "Rispondo solo al mio arcivescovo, qualcuno fomentato anche dalla nostra Chiesa dice cose false. Porto il messaggio della Madonna e l'associazione che mi sostiene non ha scopo di lucro". Anche se in bella vista c'è un conto corrente nel quale si chiede di versare denaro. Arriva dal Brasile la replica alle polemiche dell'imminente tour sardo di Pedro Regis, il santone di Bahia che gira il mondo sostenendo di comunicare con la Madonna in qualunque luogo si trovi.
Fa incontri, raduna fedeli. E dopo una preghiera s'inginocchia e guarda il vuoto. In realtà, davanti a lui - questo sostiene - c'è la Madonna di Anguera, che comunica con lui. Che scrive e legge i messaggi ai presenti. I "comunicati" della Vergine sono pubblicati in numerose lingue.
Lunedì Regis sarà a Cagliari (Martedì a Fluminimaggiore e mercoledì a Guspini). E in vista dell'incontro la Diocesi guidata da Arrigo Miglio ha preso le distanze dalla sua iniziativa: "Noi non c'entriamo", è la sintesi della nota. Youtg aveva scritto dell'appuntamento, riportando anche il comunicato dell'associazione nel quale si organizza la colletta. Regis risponde anche a quanto scritto: "Nessuno scopo di lucro", afferma.