CAGLIARI. Il campo di alta pressione sul Mediterraneo mostrerà temporanei segni di cedimento sui settori più occidentali dove andrà a formarsi una circolazione depressionaria che richiamerà sulla Sardegna correnti un po' più umide di scirocco. Lunedì mattina avremo ancora cieli sereni o poco nuvolosi ovunque con i classici banchi di nebbia nelle valli e piane interne in dissolvimento dopo le prime ore di insolazione. Dal tardo pomeriggio aumentano le nubi sui settori meridionali e orientali ma senza precipitazioni. Sul resto dell'Isola resisteranno ampie schiarite. Temperature in leggero calo e generalmente comprese tra 13 e 16 gradi. Possibili punte di 17 gradi sull'Oristanese, il Sassarese e la Gallura. Nelle prime ore del giorno saranno ancora possibili deboli gelate nelle piane più interne. I venti soffiano deboli di scirocco con rinforzi moderati sui settori meridionali e orientali dal pomeriggio. Sulla costa di Teulada e Domus de Maria le raffiche più intense, fino a 50 km/h. Mari mossi sul canale di Sardegna e il lato tirrenico. Poco mosso il mare di Sardegna.