CAGLIARI. “Sul problema degli abusivi ho chiesto al ministro dell'Interno Marco Minniti di rimodulare la questione del presidio del territorio in base alle esigenze della nostra città”. Così il sindaco di Cagliari Massimo Zedda risponde alle interrogazioni dei consiglieri di opposizione Alessio Mereu (Fratelli d’Italia), Stefano Schirru e Alessandro Balletto (Forza Italia) sulla questione dei parcheggiatori e degli ambulanti abusivi nel centro storico e al Poetto.
“Il commercio ambulante è proibito per tutti da un apposito piano comunale, figurarsi poi per la merce contraffatta”, sottolinea il capogruppo di Forza Italia a Palazzo Bacaredda Stefano Schirru, che al sindaco chiede di convocare un tavolo con le forze dell’ordine per mettere la parola fine al dilagare degli abusivi. Gli fa eco, nella replica, Mereu: “È necessario organizzare interventi periodici e mirati per dimostrare a queste persone che c’è un limite e loro lo hanno ormai oltrepassato”.
“La polizia municipale non può occuparsi di tutto, si tratta di una questione di ordine pubblico che riguarda le forze dell’ordine. Abbiamo sollecitato più volte un maggior apporto di agenti nei diversi tavoli per l’ordine pubblico e la sicurezza come l’ultimo dello scorso 9 giugno”, replica Zedda. “Come tutti sappiamo, però, i tagli del personale hanno riguardato anche la Polizia e i Carabinieri. E nonostante tutto tanto cospicuo è stato il lavoro degli agenti che non abbiamo più spazi in cui contenere la merce contraffatta sequestrata”.
“Non tutti gli abusivi sono tali - spiega il sindaco - ci sono quelli che hanno la licenza per il commercio itinerante e sostano in luoghi non autorizzati, altri che hanno la stessa licenza ma svolgono attività di parcheggiatori abusivi, altri ancora che non hanno alcun tipo di licenza. E poi ci sono i più turbolenti di tutti: sono individui di nazionalità in principal modo italiana che svolgono l’attività di parcheggiatori abusivi al Poetto o all’Arena Sant’Elia ricattando gli automobilisti che non accettano di pagarli per il controllo della macchina”.
“È un problema che riguarda tutte le città italiane, dove c’è una necessità continua di intervento. Fortunatamente - puntualizza Zedda - Cagliari non è una città in cui si registra una forte presenza di criminalità organizzata o di terrorismo. Per questo ho chiesto al ministro dell’Interno di rimodulare la questione sicurezza in modo tale che gli agenti che presidiano i luoghi più affollati con le camionette possano anche pattugliare più piazze in nuclei di cinque per prevenire il fenomeno degli abusivi e rassicurare i cittadini”.
"Nelle prossime settimane - conclude il primo cittadino - avremo alcuni vigili in più per la stagione estiva: saranno soltanto 8-10, ma resta comunque un contributo importante al presidio del territorio".