YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Soldi e documenti falsi per stranieri, a Cagliari rete clandestina: un'inchiesta sui traffici

Soldi-falsi

CAGLIARI. Il porto di Cagliari e il quartiere Marina, teatri di strani scambi. I traghetti da Civitavecchia come mezzo di trasporto di soldi e documenti falsi in arrivo dalla Penisola, destinati al mercato nero rappresentato dai migranti in arrivo in Sardegna. C'è una rete, gli inquirenti sono al lavoro per ricostruirla.  L'arresto di un giovane algerino in possesso di oltre 5 mila euro in banconote false, effettuato dai carabinieri della compagnia di Carbonia al porto di Cagliari, potrebbe essere solo l'ultimo elemento di un quadro ben più complesso nel quale si sono addentrati gli investigatori (QUI LA NOTIZIA). In Procura c'è un fascicolo aperto, in mano al pm Marco Cocco. 

Risale a qualche settimana fa la denuncia del parlamentare di Unidos Mauro Pili, che aveva pubblicato sui propri profili social alcuni video in cui mostrava lo scambio di denaro e documenti che avveniva, in pieno giorno, nelle banchine del porto cagliaritano. Spesso in coincidenza con l'arrivo dei traghetti per Civitavecchia, elemento che potrebbe far supporre l'esistenza di una rete di trafficanti che opera tra la Penisola e la Sardegna. Protagonisti delle immagini erano cittadini nordafricani, presumibilmente algerini secondo Pili, ripresi mentre parlavano con altri connazionali: nei video si vedeva chiaramente i passaggi di  soldi e documenti. Tanto che Pili si chiedeva: "A cosa servono quei denari? E per quale motivo vengono dati in pubblica piazza ad un unico soggetto che pare a capo della organizzazione? In cambio di cosa viene elargito tutto quel denaro? E soprattutto qual è la sua provenienza?". 

Ad aprile dell'anno scorso 48 nordafricani provenienti da Cagliari erano stati bloccati a Tortolì, mentre cercavano di andare ad Arbatax per imbarcarsi su un traghetto per Civitavecchia: anche in quel caso tutti avevano con sé documenti falsi. Nello stesso periodo i militari della Guardia di Finanza avevano bloccato due somali, sempre provenienti da Civitavecchia: in tasca avevano 36 documenti d'identità contraffatti realizzati in Campania. 

C'è qualcosa di davvero ben poco chiaro in questo, tanto che le forze dell'ordine hanno deciso di puntarci su i riflettori. L'arresto di Salim Mouesi di domenica mattina rientra in un'attività investigativa più ampia. Soprattutto la dinamica dell'operazione lascia pensare che dietro ci sia un'attività investigativa ben più strutturata e che quello di oggi sia solo uno step. O che, in ogni caso, gli inquirenti non vorranno fermarsi al sequestro di 5 mila euro falsi. 
Cosa gira intorno alla zona del porto? A questa domanda potrebbero arrivare presto delle risposte: l'inchiesta è in corso. 
 
Francesco Aresu
News
03 Luglio 2017

Altre in primo piano

Incidente in un'officina a Buddusò: operaio schiacciato da una ruota di un tir, è grave
Primo Piano

Incidente in un'officina a Buddusò: operaio schiacciato da una ruota di un tir, è grave

Cagliari, folle fuga con lo scooter rubato: sbatte sull'auto dei carabinieri e cade. Arrestato
Primo Piano

Cagliari, folle fuga con lo scooter rubato: sbatte sull'auto dei carabinieri e cade. Arrestato

Villasimius, dopo il disastro Punta Molentis riapre:
Primo Piano

Villasimius, dopo il disastro Punta Molentis riapre: "Accesso solo via mare"

Cagliari, via Roma riaperta completamente ed è già polemica: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, via Roma riaperta completamente ed è già polemica: "Troppo traffico"

La presidente Todde:
Primo Piano

La presidente Todde: "Nella nuova continuità contano anche i legami familiari"

Cagliari, brutali aggressioni nel quartiere Marina: arrestati altri due minorenni
Primo Piano

Cagliari, brutali aggressioni nel quartiere Marina: arrestati altri due minorenni

Altre notizie

Polizis Penitenziaria Carcere
Top News

"I detenuti al 41bis? Arriveranno a Uta alla cheticella, nessun ripensamento da Nordio"

Un'auto in fiamme incendia un ettaro di bosco: così è partito il rogo a Belvì
In Sardegna

Un'auto in fiamme incendia un ettaro di bosco: così è partito il rogo a Belvì

Incidente in un'officina a Buddusò: operaio schiacciato da una ruota di un tir, è grave
Primo Piano

Incidente in un'officina a Buddusò: operaio schiacciato da una ruota di un tir, è grave

Auto esce di strada e finisce incastrata tra gli alberi a Porto Torres: interviene l'elisoccorso
In Sardegna

Auto esce di strada e finisce incastrata tra gli alberi a Porto Torres: interviene l'elisoccorso

Cagliari, folle fuga con lo scooter rubato: sbatte sull'auto dei carabinieri e cade. Arrestato
Primo Piano

Cagliari, folle fuga con lo scooter rubato: sbatte sull'auto dei carabinieri e cade. Arrestato

Asl Cagliari:
In Sardegna

Asl Cagliari: "Nessun infermiere è rimasto senza stipendio, solo prestazioni extra pagate in parte"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy