YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Scaricava rifiuti e poi appiccava incendi: incastrato dalle telecamere a Quartucciu

quartucciu-autocarro

CAGLIARI. Il nucleo investigativo del Corpo Forestale, su ordine del gip Massimo Poddighe, ha arrestato ieri a Quartucciu C. L. per i reati di discarica, combustione di rifiuti e incendio. L’intervento si inserisce nelle attività di repressione dei reati di incendio e combustione dei rifiuti portate avanti nell'area metropolitana di Cagliari con l’operazione ribattezzata: “Fogu Malu”.

Da diversi anni l’area di Sant’Isidoro e quelle circostanti sono interessate da incendi estivi che presentano le stesse caratteristiche, perché innescati da cumuli di rifiuti scaricati illegalmente in terreni abbandonati. il Corpo forestale ha documentato dal 2017 al 2018,  21  incendi,  tra cui alcuni gravi, il cui spegnimento ha richiesto l’impiego di mezzi aerei. Qualcuno esercitava da tempo una lucrosa attività illegale di gestione di rifiuti, anche pericolosi, mediante la loro raccolta indifferenziata, attraverso il loro trasporto e successivo abbandono nelle campagne, fino allo smaltimento finale, ottenuto dando fuoco all'immondezzaio, senza alcuna cautela. Così è stata avviata un’accurata attività investigativa (le indagini sono state coordinate dal pubblico ministero Giangiacomo Pilia) anche con l’utilizzo di sistemi di video investigazione, che ha inchiodato C.L. alle sue responsabilità. 

quartucciu-discarica

A C. L. vengono contestati i seguenti reati. La discarica, perché trasportava, smaltiva e realizzava una discarica di rifiuti di vario genere provenienti da abitazioni civili e derivanti dalla sua attività imprenditoriale. Fra i rifiuti sono state rinvenute anche numerose tesi di laurea, onduline in eternit, elettrodomestici, contenitori con residui di vernici e solventi, pneumatici, materiale plastico e in vetroresina. La combustione dei rifiuti perché l'uomo appiccava fuoco a un cumulo di rifiuti di vario genere, causando fumi tossici. L’incendio perché appiccando fuoco ai rifiuti faceva propagare le fiamme alla vicina macchia mediterranea, che erano state domate solo dopo l'intervento (protrattosi per circa due ore) di tre persone e un mezzo dei volontari Nos di Quartu.

La scorsa primavera, gli uomini del Corpo Forestale erano riusciti a risalire al luogo di provenienza di alcuni rifiuti di una discarica. Qualche cittadino aveva incautamente affidato i propri rifiuti, ai fini del regolare smaltimento, a un soggetto terzo, sul quale si sono concentrate le indagini. Con l’obiettivo di individuare il responsabile, gli inquirenti si sono serviti di telecamere accertando che lo scorso settembre, la discarica era stata data alle fiamme e un incendio si era propagato alla vicina macchia mediterranea, espandendosi fino a minacciare alcune abitazioni. Con le telecamere è stato registrato anche l'autocarro intestato a C.L., sia durante il trasporto dei rifiuti nella discarica abusiva che a seguito dell’incendio.

quartucciu-rogo-a-infrarossi

Nell’estate del 2017, i forestali avevano accertato a carico di C.L., sempre in località S'Isidoro, un’attività di sversamento di rifiuti in una discarica abusiva da cui si sviluppavano numerosi incendi. In quell’occasione, C.L.  più volte aveva chiamato il 1515  segnalando incendi che lui stesso aveva appiccato. Il gip Massimo Poddighe ha quindi ravvisato la ricorrenza di un pericolo serio e immanente di commissione di ulteriori analoghi reati. A C.L. sono stati concessi gli arresti domiciliari.

Redazione
News
05 Gennaio 2019

Altre in primo piano

Lavori terminati in via Roma a Cagliari, Marcialis:
Primo Piano

Lavori terminati in via Roma a Cagliari, Marcialis: "Cambierà il senso di marcia in via Crispi"

Pauroso schianto frontale sulla statale 198, vicino Gairo Vecchio: due feriti
Primo Piano

Pauroso schianto frontale sulla statale 198, vicino Gairo Vecchio: due feriti

Rifacimenti di piazze, strade e sagrati: altri 8 milioni per il quartiere di Sant'Elia a Cagliari
Primo Piano

Rifacimenti di piazze, strade e sagrati: altri 8 milioni per il quartiere di Sant'Elia a Cagliari

Eliminato un nido di vespa velutina tra Ilbono e Lanusei:
Primo Piano

Eliminato un nido di vespa velutina tra Ilbono e Lanusei: "Apicoltori rimanete vigili"

Perdita d'acqua in via Salinieri a Cagliari, Abbanoa:
Primo Piano

Perdita d'acqua in via Salinieri a Cagliari, Abbanoa: "Sostituiamo integralmente il tratto"

Carcere minorile di Quartucciu: “Condizioni pessime e rischio sovraffollamento”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Carcere minorile di Quartucciu: “Condizioni pessime e rischio sovraffollamento”

Altre notizie

Lavori terminati in via Roma a Cagliari, Marcialis:
Primo Piano

Lavori terminati in via Roma a Cagliari, Marcialis: "Cambierà il senso di marcia in via Crispi"

Nuova continuità territoriale, Acli Sardegna: “Passo importante per sostenere gli emigrati sardi”
In Sardegna

Nuova continuità territoriale, Acli Sardegna: “Passo importante per sostenere gli emigrati sardi”

Addio a Kelley Mack: l'attrice di 'The Walking Dead' è morta a 33 anni
Italia e mondo

Addio a Kelley Mack: l'attrice di 'The Walking Dead' è morta a 33 anni

Tortolì, camion della frutta distrutto da un incendio: intervengono i vigili del fuoco
In Sardegna

Tortolì, camion della frutta distrutto da un incendio: intervengono i vigili del fuoco

Pauroso schianto frontale sulla statale 198, vicino Gairo Vecchio: due feriti
Primo Piano

Pauroso schianto frontale sulla statale 198, vicino Gairo Vecchio: due feriti

Rifacimenti di piazze, strade e sagrati: altri 8 milioni per il quartiere di Sant'Elia a Cagliari
Primo Piano

Rifacimenti di piazze, strade e sagrati: altri 8 milioni per il quartiere di Sant'Elia a Cagliari


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy