YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Scie chimiche, il sindaco insiste: "Voglio studi certi sull'assenza di rischi per la salute"

Nicola-Sassu-e-scie-chimiche

SENNORI. Travolto dalle da un'insolita polemica  sulle scie chimiche nell'azzurro cielo di dicembre: Nicola Sassu, sindaco di Sennori, non si aspettava tanta celebrità dopo che nel giorno di Santo Stefano ha "denunciato" la presenza delle "irrorazioni" nel cielo del paese della Romangia (qui la notizia). Aggiungeva: "Sarebbe ora che qualcuno si svegliasse in Parlamento".  Apriti cielo: dopo la pubblicazione della notizia i commenti alla sua sortita si sono divisi tra terrapiattisti et similia e detrattori. A centinaia. Ora il primo cittadino torna sull'argomento, Puntualizza, ma non arretra su quello che considera un problema concreto: le scie chimiche. 

Post-scie-chimiche

Il post che ha scatanato il putiferio 

images/com_droppics/115/full/undefined?1545930697483

Ecco il suo pensiero. 

"Con le mie riflessioni personali sulle scie disegnate nel cielo dal passaggio degli aerei, non intendevo suscitare né clamore mediatico, né tanto meno allarme. E mai ho ipotizzato complotti. Ho semplicemente voluto portare l’attenzione su un fenomeno che attira la curiosità, e in molti casi anche la preoccupazione, di tante persone, che, come me, vorrebbero saperne di più sull’argomento e cancellando così dubbi e paure. Dubbi che ritengo possano essere più che legittimi. Per questo ho chiesto e  auspico che, magari in Parlamento, figure autorevoli e preparate dal punto di vista scientifico, possano dare le spiegazioni adeguate. Accostare le mie perplessità a teoremi assurdi su avvelenamenti e “terra piatta”, da me mai citati né presi in considerazione, è un atto di pressappochismo che si commenta da solo. Ribadisco che sarei ben felice di sapere con esattezza che le scie lasciate nel cielo dal passaggio degli aerei sono semplicemente composte di vapore acqueo, e che quindi si tratta di un fenomeno naturale. Aspetto però che a stabilirlo siano studi certi e fonti attendibili, in modo da esserne rassicurato personalmente, e da poter rassicurare i cittadini che temono conseguenze per la propria salute. Riguardo ai cosiddetti “leoni da tastiera”, ancora una volta dispiace costare che il web è pieno di persone pronte a insultare e deridere il prossimo, purché possano farlo riparandosi dietro lo scudo di un monitor, lontano da qualunque confronto civile, reale e leale. Chiarito il mio pensiero, non intendo ritornare più sull’argomento, sperando appunto di avere risposte certe da esperti del caso. 
Io ritorno a occuparmi del mio paese e dei miei concittadini, i quali mi hanno affidato il mandato di governare il Comune e affrontare i problemi quotidiani delle persone, cercando di programmare un futuro migliore per loro". 

Redazione
News
27 Dicembre 2018

Altre in primo piano

Cagliari-Sassuolo, Grosso nel post gara:
Primo Piano

Cagliari-Sassuolo, Grosso nel post gara: "Vittoria pesante in uno scontro diretto, sono contentissimo"

Tavolara, paura per due canoisti in balia del mare: il salvataggio (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Tavolara, paura per due canoisti in balia del mare: il salvataggio (VIDEO)

Cagliari, il segretario regionale Uil a confronto con i giovani:
Primo Piano

Cagliari, il segretario regionale Uil a confronto con i giovani: "Ascoltiamoli"

Arpas
Primo Piano

"L'Arpas di via Contivecchi è fuori legge": Sorgia annuncia un'interrogazione dopo la chiusura

Allerta meteo fino a domani in Sardegna: piogge e temporali, ecco dove
Primo Piano

Allerta meteo fino a domani in Sardegna: piogge e temporali, ecco dove

Valeria Marini premiata a Cagliari da Coldiretti: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Valeria Marini premiata a Cagliari da Coldiretti: "Sono onorata, io legatissima alla Sardegna"

Altre notizie

Cagliari-Sassuolo, Grosso nel post gara:
Primo Piano

Cagliari-Sassuolo, Grosso nel post gara: "Vittoria pesante in uno scontro diretto, sono contentissimo"

Tavolara, paura per due canoisti in balia del mare: il salvataggio (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Tavolara, paura per due canoisti in balia del mare: il salvataggio (VIDEO)

Cagliari, il segretario regionale Uil a confronto con i giovani:
Primo Piano

Cagliari, il segretario regionale Uil a confronto con i giovani: "Ascoltiamoli"

Spalletti alla Juventus, è ufficiale: l'allenatore firma fino a giugno 2026
Italia e mondo

Spalletti alla Juventus, è ufficiale: l'allenatore firma fino a giugno 2026

Cagliari-Sassuolo (1-2), rossoblù ancora sconfitti: il gol di Esposito non basta
Top News

Cagliari-Sassuolo (1-2), rossoblù ancora sconfitti: il gol di Esposito non basta

Il Tg della sera - 30 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 30 Ottobre 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy